
Riaprirà il 7 marzo l’Ospedale di Schiavonia. L’attività riprenderà gradualmente
All’Ospedale di Schiavonia è stata individuata un’area, dove abitualmente è collocata la chirurgia diurna, con 50 posti letto per un’eventuale emergenza.
All’Ospedale di Schiavonia è stata individuata un’area, dove abitualmente è collocata la chirurgia diurna, con 50 posti letto per un’eventuale emergenza.
Questa ondata di panico sta facendo precipitare nel baratro economico le nostre aziende e attività commerciali.
Il tavolo è stato convocato dal presidente della Provincia di Padova Fabio Bui, per dare una risposta ai primi cittadini nella gestione della situazione.
Tutti presenti i 102 sindaci della provincia di Padova alla riunione convocata dal Prefetto Renato Franceschelli e dal Presidente della Provincia Fabio Bui per affrontare e coordinare l’emergenza.
La Provincia ha installato 31 defibrillatori in 27 edifici di sua competenza: 15 si trovano in alcuni istituti superiori di Padova e provincia, 10 nelle palestre delle scuole e 2 nelle sede istituzionali.
Sono 13 le scuole che hanno aderito ad installare degli strumenti di rilevazione e campionatura passiva dell’aria (i cosiddetti radielli) su altrettanti edifici scolastici di proprietà provinciale.
E' stata rinviata a data da destinarsi la presentazione di venerdì 28 febbraio alle 19 nella Sala consiliare della Provincia di Padova, Piazza Antenore 3.
Come Amministrazione Provinciale siamo disponibili al dialogo e alla collaborazione per poter trovare una soluzione e tutelare le esigenze e le necessità di molti cittadini.
Le autorizzazioni già emesse per il controllo o l'eradicazione della stessa sono valide quindi fino alla nuova scadenza del 31.12.2020.
La manifestazione si svolgerà lungo il centro pedonale di Abano Terme. L’allestimento inizierà giovedì 23 aprile mentre l’inaugurazione è prevista per venerdì 24 aprile.