
Antica Fiera del Soco: inaugurata l’edizione 2019
Sono eventi antichissimi che un tempo scandivano le stagioni, i ritmi di vita rurale e onoravano le usanze religiose. Momenti di svago, ma soprattutto di scambio e di commercio.
Sono eventi antichissimi che un tempo scandivano le stagioni, i ritmi di vita rurale e onoravano le usanze religiose. Momenti di svago, ma soprattutto di scambio e di commercio.
L'11 settembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano di competenza della Provincia di Padova.
Una presidenza volta a dare risposte concrete ed efficaci ed a svolgere un servizio nei confronti delle municipalità nonostante il pesante ridimensionamento delle Province.
Un ringraziamento per l’impegno profuso nel nostro territorio come tutore della legalità, della sicurezza e dell’ordine pubblico.
A Gazzo l'evento conclusivo è consistito in una conferenza e una corsa non competitiva di 3-8-18 km.
La Provincia di Padova è stata la prima a costituire in Italia l’ITS sull’efficienza energetica e le nuove tecnologie in bioedilizia. Una specie di “piccolo politecnico” con un’offerta formativa specializzata.
Un Paese senza investimenti in infrastrutture è un Paese da “codice rosso” e la peggiore delle scelte è quella di non scegliere, rinviare, non farsi trovare pronti al cambiamento.
Un’operazione di primo piano che, attraverso la creazione di una newco, porterebbe alla nascita di un player totalmente veneto con un bacino di quasi un milione di utenti.
L’obiettivo dei due progetti finanziati dall’Unione Europea è lo sviluppo dell’audience, soprattutto dei piccoli musei che sono i custodi dell’identità culturale di un popolo.
Sono stati coinvolti tutti i comuni del Veneto e l'attenzione è stata rivolta anche alle specialità gastronomiche locali raccontate sotto forma di fiabe