
Edilizia scolastica: presentazione lavori e stanziamenti per le scuole
La Provincia di Padova ha varato una serie di interventi e attività per la messa in sicurezza degli edifici scolastici di competenza provinciale.
La Provincia di Padova ha varato una serie di interventi e attività per la messa in sicurezza degli edifici scolastici di competenza provinciale.
Questa iniziativa offre la possibilità a molti cittadini di riscoprire percorsi spesso utilizzati da pochi appassionati.
Il protocollo d’intesa prevede che la Provincia assicuri a titolo gratuito gli spazi interni ed esterni del Castello di San Martino della Vaneza, per tutta la durata organizzativa dell’evento.
A partire da lunedì 1° aprile 2019 i Servizi Turismo e Agriturismo sono trasferiti in piazza Insurrezione n. 1/A, Padova, presso la Camera di Commercio.
Al primo posto del capitolo investimenti, c’è la sicurezza delle scuole superiori di Padova e provincia. Il Consiglio è proseguito con la nomina di tre consiglieri provinciali all’assemblea dell’Upi Veneto.
Il tema centrale riguarderà la formazione e comunicazione delle emozioni “in” e “con” la musica. Troveranno spazio i più recenti traguardi: dalle neuroscienze alle applicazioni nel campo degli impianti cocleari
La manifestazione promossa dal Tavolo della Cultura e patrocinata anche dalla Provincia di Padova, andrà in scena venerdì 29 marzo alle 20.30 nella sala San Tommaso Moro di Piombino Dese.
La partecipazione attiva delle Istituzioni e dei cittadini all’Europa costituisce il progetto imprescindibile del cammino dei popoli e delle nazioni verso il futuro.
L'udienza con Papa Francesco è stata organizzata per il Centenario dell'Istituto Barbarigo di Padova. La delegazione era composta da oltre 1300 persone.
Le Giornate di Primavera del FAI, in programma sabato 23 e domenica 24 marzo, sono un’occasione unica per svelare capolavori nascosti, luoghi dimenticati, opere d’arte che spesso anche gli...