
Tipologia museo
Gratuito
Servizi disponibili
Dettagli accessibilità

Descrizione
Il Castello del Catajo, “la più strana tra le ville venete”, non è un semplice castello ma nel corso dei secoli è stato villa, palazzo ducale e dimora imperiale, sede di sfarzose e memorabili feste. Costruito nel 1570 dalla famiglia Obizzi, capitani di ventura scesi in Italia al seguito dell’Imperatore Enrico II. Il Catajo fu ideato come imponente dimora di rappresentanza e autocelebrazione, anche grazie al maestoso ciclo pittorico realizzato da Gian Battista Zelotti, pittore prediletto dalla nobiltà veneta. Ad oggi, i 40 riquadri che le gesta della famiglia sono perfettamente conservati, e compongono uno tra i più importanti cicli pittorici autocelebrativi rinascimentali.
The Catajo Castle
The Catajo Castle, “the strangest among the villas of Veneto”, is not an ordinary castle. Over the centuries, it has been a villa, a ducal palace, and an imperial palace, headquarters of splendid and unforgettable parties. The Obizzi family, captains of fortune who descended to Italy in the retinue of Emperor Enrico II, built the Catajo Castle in 1570. They designed the Catajo as a majestic abode with representation and self-celebration purposes, also thanks to the splendid pictorial cycle that Gian Battista Zelotti, the favorite painter of the nobility of Veneto, realized. Today, the forty frescoes portraying the deeds of the Obizzi family are perfectly preserved and are one of the most relevant self-celebratory pictorial cycles of the Renaissance period.