
Dal 12 maggio al 24 novembre 2021 si tiene il "Ciclo d'incontri sull'Unione Europea": 5 lezioni online frequentabili anche singolarmente, il mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Il corso sull'Union europea, il cui obiettivo è dare una formazione di base in materia ai cittadini, nasce dalla consapevolezza che per vivere a pieno la dimensione europea è sempre più importante conoscere la storia dell'Unione, i diritti fondamentali dei cittadini e altre tematiche di interesse comune e di attualità. In questa edizione si sarà dato particolare rilievo alle priorità della nuova Commissione europea presieduta da Ursula Von der Leyen.
La partecipazione al corso è aperta a tutta la cittadinanza e gratuita.
L'iniziativa è frutto della collaborazione tra l'Associazione Nicola Saba e Europe Direct del Comune di Venezia, di cui è partner la Provincia di Padova.
PROGRAMMA:
- 12 maggio: Il futuro dell’Europa - Vincenzo Grassi, Ministero Affari Esteri
- 9 giugno: Evoluzione delle politiche ambientali europee - GiovanniTonolo, European University Institute
- 22 settembre: L’UE e le dinamiche migratorie - Enrico Di Pasquale, Fondazione Moressa
- 13 ottobre: Il Green Deal europeo Enrico Cabras - Agenzia per la Prevenzione e Protezione dell'Ambiente in Veneto
- 10 novembre: Le politiche europee per le nuove generazioni - Stefania De Zorzi, Istituto Europeo per lo SviluppoTecnologico
- 24 novembre: RdV – Il piano digitale europeo- Gianluigi Cogo, Project Manager Innovazione e Trasformazione Digitale, Regione del Veneto
Orario delle lezioni: dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Per maggiori informazioni e link di collegamento, visitare la pagina dedicata del portale Europe Direct Venezia Veneto