img non significativa

Il volontariato in oncologia rappresenta una risorsa preziosa con importanti finalità di solidarietà sociale nei confronti delle persone affette da malattia oncologica e delle loro famiglie. Gli interventi di volontariato in ambito oncologico vanno ad integrarsi ai servizi sanitari e sociali esistenti. La formazione delle/dei volontarie/i è di importanza fondamentale sia da un punto di vista conoscitivo (rispetto alle caratteristiche della malattia oncologica e dei diversi trattamenti), sia organizzativo (rispetto alle caratteristiche del contesto sanitario/sociale in cui si opera), sia relazionale e comunicativo (rispetto alle problematiche psicosociali della/del paziente e della sua famiglia). Il loro intervento non sostituisce in alcun modo le prestazioni di competenza dei servizi sanitari e assistenziali, bensì va ad integrarsi ad esse. Il loro apporto, svolto nella più assoluta riservatezza e nel totale rispetto della volontà della persona malata, non è di tipo assistenzialistico o infermieristico, ma umano e relazionale.
L’obiettivo del Corso gratuito di formazione per volontarie/i in oncologia organizzato da ANGOLO Padova, con il patrocincio della Provincia,  è quello di coinvolgere personale volontario da inserire nei vari reparti dell’Istituto Oncologico Veneto – IOV IRCCS, al fine di aiutare le/i pazienti e le loro famiglie mediante l’ascolto e il supporto durante il percorso della malattia.

Il Corso si svolge dal 1°al  29 marzo 2025, secondo il programma (Locandina del Corso con il programma).
Si tratta di 5 incontri, ciascuno della durata di 2 ore, presso l’Aula Magna "Chieco Bianchi" dell’Istituto Oncologico Veneto di Padova. E' partecipare anche da remoto, facendone espressamente richiesta.

Per iscrizioni, scrivere a info@associazioneangolopadova.it

 

13/02/2025