Damiano Toniolo torna con un nuovo libro: Dalle galline al Quirinale (Mediagraf Edizioni, 2024) in cui racconta la sua passione per gli animali e per l’agricoltura. Nel suo secondo libro il giovane di Villa del Conte racconta queste sue passioni attraverso le esperienze concrete che le hanno accompagnate e alimentate. 
Damiano Toniolo (19/6/2008) residente a Villa del Conte, è stato insignito dal presidente Sergio Mattarella del titolo di Alfiere della Repubblica e ha ricevuto il Sigillo della Provincia di Padova. Durante la pandemia, Toniolo ha scritto un libro in cui racconta la sua passione per le galline, donando una decina di uova al presidente della Regione, Luca Zaia (uova che si schiusero in diretta televisiva).
Grazie ai proventi del primo libro "La casa è dove si trovano le mie galline", Toniolo ha acquistato e donato delle automobiline elettriche per la Pediatria dell'ospedale di Camposampiero e un saturimetro per il centro diurno per persone con disabilità.

Osserva Luigi Bisato, vicepresidente della Provincia di Padova e consigliere con delega alla Pubblica Istruzione: «È con piacere che presentiamo il secondo libro di Damiano Toniolo, "Dalle galline dal Quirinale", un bel libricino scritto da un ragazzo delle scuole superiori. Damiano frequenta infatti il Duca degli Abruzzi e si è distinto già negli anni passati perché è stato nominato Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella. È un esempio per nostri giovani che frequentano le scuole. Quanto sarà raccolto dalla vendita del libro sarà distribuito in beneficenza come è successo anche con il primo libro. Quindi bravo a lui e complimenti anche a tutte le persone che interpretano appieno il proprio sapere per metterlo a disposizione degli altri».

Commenta Vincenzo Gottardo, consigliere della Provincia di Padova con delega all’Agricoltura: «Oggi accogliamo di nuovo in questa Sala del Consiglio, un giovanissimo autore che con passione e determinazione ha deciso di raccontare la propria esperienza e il proprio amore per l’agricoltura. Damiano con le uova delle sue galline e alcuni esemplari di pulcini che sono nati da poco e che lui è orgoglioso di mostrare, ci racconta il modo in cui si sente realizzato e mantiene in vita la fattoria: attraverso il suo secondo libro, Damiano Toniolo ci porta in un viaggio fatto di valori e riflessioni, testimoniando la sua profonda connessione con la terra e il mondo rurale.
Il suo primo libro è già stato un grande successo, non solo per l’impegno che lui – giovanissimo - ha messo nel suo lavoro, ma anche per il gesto generoso di devolverne i proventi in beneficenza, a favore della Pediatria dell’ospedale di Camposampiero e del Centro diurno per persone con disabilità. Nonostante la giovane età, ci ha mostrato come le proprie passioni possano essere un volano potente di solidarietà e di impegno sociale.
I suoi occhi di adolescente, di giovane adulto che guarda il mondo con un futuro tutto da disegnare, ci invitano ora a riscoprire il valore del lavoro agricolo, della terra e delle tradizioni, ma anche della responsabilità che ognuno di noi ha verso il nostro pianeta.
Come consigliere della Provincia di Padova con deleghe alla Cultura e all’Agricoltura, dunque, non posso che essere felice di iniziative come questa, che trasmettono anche messaggi importanti di cura, rispetto e speranza. 
A Damiano vanno i miei più sentiti complimenti e l’augurio che questo libro possa arrivare a tanti lettori, suscitando interesse e riflessioni, e che il suo percorso di scrittore e di giovane uomo continui a ispirare l’agire delle persone, soprattutto suoi coetanei».

Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte aggiunge: «Con grande orgoglio, ancora una volta sono al fianco di Damiano, il mio Giovane cittadino che ho avuto l’onore e il piacere di affiancare nei suoi progetti sin dai primi passi, quando mi invitava a visitare il suo allora piccolo pollaio. Mi commuove ricordare quando mi chiamò subito per dirmi che il Presidente Zaia lo avrebbe chiamato in conferenza stampa, come pure quando gli regalai una maglietta che poi diede copertina e titolo al suo primo libro. Stare al suo fianco e respirare la sua passione per me è stato naturale, perché ho apprezzato da subito il suo entusiasmo e la sua genuina dedizione. Con lui ho condiviso anche i primi interventi di solidarietà verso gli ospedali del nostro territorio e le tante iniziative per le quali è stato insignito della prestigiosa riconoscenza di Alfiere della Repubblica. Per la nostra città è il primo giovane a ricevere tale merito e tutti i cittadini di Villa del Conte sono orgogliosi di lui».

Nella foto, da sinistra: Argenti, Toniolo, Gottardo, Bisato

Per guardare il video della presentazione, click qui.

25/02/2025