
Nonostante quest'anno il 1° novembre cada di mercoledì e in Veneto non siano previsti ponti e chiusure delle scuole, il territorio è in fermento per offrire a tutti occasioni di svago e divertimento, più o meno paurose, tra il sacro e il profano.
Eventi da venerdì 27 ottobre a giovedì 2 novembre 2023
- venerdì 27 ottobre a mercoledì 1° novembre
Un mercatino da paura -Parco Urbano Termale, Abano Terme
Prodotti tipici, musica tenebrosa, artigianato artistico, giochi per bambini, dolcetti o scherzetti, streghe, maghi e creature misteriose. - sabato 28 ottobre
Le Basse 4x4: Il lato oscuro della storia. Visita guidata gratuita - Castel San Zeno, Montagnana
La giustizia tra il Medioevo ed il Rinascimento, i falsi miti e le verità, le pene, gli strumenti di tortura, gli antichi luoghi di detenzione cittadina. La visita partirà dal cortile di Castel San Zeno, ove saranno illustrate le riproduzioni di alcuni strumenti di tortura, per proseguire poi verso le antiche prigioni veneziane, presso il Palazzo Municipale. Il tour si concluderà quindi alla Rocca degli Alberi dove sono ospitate alcune riproduzioni di macchine da guerra. - sabato 28, domenica 29 e martedì 31 ottobre
Este da Brividi: la Città dei Fantasmi - Piazza Maggiore, Este
Questo Halloween, la magia prende vita a Este! Partecipa a "Este da Brividi: La Città dei Fantasmi" e immergiti in un'atmosfera spaventosamente divertente! - sabato 28 e domenica 29 ottobre
Il castello dei mostriciattoli - Castello San Pelagio, Due Carrare
Halloween kids - sabato 28, domenica 29 e martedì 31 ottobre
Aba Daba Boom - Vie della Città, Abano Terme
Spettacoli all’aperto tra le piazze e le strade del centro pedonale di Abano. A fare da cornice al magico festival da brividi, tra magia, illusionismo e fuoco, anche laboratori ludico ricreativi e truccabimbi. La kermesse si concluderà martedì 31 ottobre con un Halloween da paura! All’Isola Pedonale: coreografie da brivido, incontri inaspettati, photoset, artisti, spettacoli, serata HORROR COSPLAY dalle 17.00. - da sabato 28 a martedì 31 ottobre
Magia e misteri - Villa dei Vescovi, Torreglia
Avventura da brivido nella suggestiva cornice della prima tra le ville venete, con visite animate per bambini a cura della compagnia teatrale Barabao Teatro lungo il percorso di visita alla Villa e speciali visite animate serali.
Per l'occasione il Bistrò interno alla Villa realizzerà un menù speciale e rimarrà aperto nei medesimi orari della Villa. - domenica 29 ottobre
Veneto Spettacoli di Mistero: Visita alla "fossa dei leoni" - Monselice
In occasione della fortunata rassegna dedicata alle leggende e ai luoghi misteriosi promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con UNPLI, la Pro Loco di Monselice organizza una giornata di visita alla cosiddetta "fossa dei leoni" di Monselice. Visite guidate con accompagnatore che narrerà la storia e le leggende del luogo misterioso all'interno del Sacro Monte. Fuoco, racconti e leggende di Monselice con Roberto Valandro alla Rotonda del Belvedere e a seguire (alle ore 18:30 circa) spettacolo di fuoco con Jack Salem. - domenica 29 ottobre
Villa da Brivido - Villa Selvatico, Battaglia Terme
Visite guidate, mercatini dell'artigianato, laboratori e teatro per bambini. - domenica 29 ottobre
ZuccArt - Via V. Emanuele III, Codevigo
ZuccArt è l'evento dedicato ai più piccoli che anima il paese di Codedvigo. Gara d'intaglio, premiazione e "indovina il peso"! La giornata si conclude con la Tombola fantasia e con il truccabimbi. Bar e stand gastronomico aperto anche per pranzo con menù speciale. Caldarroste e dolciumi. - domenica 29 ottobre
Tra LumiTra Lumiere e Suca Baruca - Museo dei Colli Euganei, Galzignano Terme
Laboratorio che vuole raccontare le tradizioni connesse alle luci, alle zucche e alla memoria sulle colline venete in questo periodo dell’anno: giochi e attività d’arte tra musica, ombre e colori svolti in collaborazione con l’associazione ArtEuganea.net. - lunedì 30 ottobre
Halloween Circus - Abano Terme
Dalle ore 17:00 il Teatro Polivalente accoglierà grandi, piccini e famiglie per trascorrere in compagnia un pomeriggio da paura, tra Spettacolo teatrale, Dolcetto o scherzetto con gli amici zombie, Spettacolo finale del fuoco. - martedì 31 ottobre
Halloween a Frassanelle 2023 - Parco Frassanelle, Rovolon
Nel buio fitto della notte, illuminato solo da qualche torcia e dalla luna, visita alle grotte e alla villa, dove figure spettrali narreranno vicende perdute nelle nebbie del tempo: la storia dei Conti Papafava dei Carraresi, ricca di suggestioni, misteri e intrighi tornerà a vivere attraverso gli occhi delle “presenze” che dimorano nel parco…E inoltre "panini onti"preparati al momento a cura dell’ azienda agricola Valle Madonnina…e tanti altri PUNTI RISTORO, laboratori mostruosi ludico ricreativi, passeggiate sui pony nel parco con le lanterne, laboratorio pittorico dal vivo, costruzione della strega e bruciamo la strega, ...il tutto accompagnato da una spettrale musica KARAOKE con i ” I DIVI “. - martedì 31 ottobre
Monster's House -Piazza Roma, Montegrotto Terme
Festa di Halooween - martedì 31 ottobre
Trick or treat - Vila Selvatico, Battaglia Terme
Un’esperienza unica fra mistero, brivido e buona cucina: un enigma mozzafiato che si svolgerà gustando una cena gourmet di quattro portate. Un'avventura interattiva che ti farà vivere il lato oscuro di Halloween in modo indimenticabile. - mercoledì 1 e giovedì 2 novembre
Fiera dei Santi - Centro storico, Monselice
La tradizionale Fiera dei Santi di Monselice ha origini antichissime e si svolge ogni anno nei giorni 1 e 2 novembre. In contemporanea alla grande fiera merceologica, con oltre 200 bancarelle disposte in tutto il centro storico, nell'area verde di Via Piave si svolge la fiera agricola con esposizione e vendita di macchine e attrezzature per l'agricoltura e prodotti agroalimentari. Numerosi gli eventi collaterali di tipo culturale e d'intrattenimento tra cui Festa dello Zafferano dei Colli Euganei, mostre fotografiche e artistiche, annullo filatelico speciale, mostra micologica, visite guidate, laboratori per bambini, giri a cavallo per bambini, giri in barca, grande luna park e molto altro. - dal 24 al 31 ottobre
Il Castello delle Zucche- Castello di San Martino della Vaneza, Cervarese Santa Croce
In una scenografia davvero unica con migliaia di zucche all'interno delle mura medievali e nel parco, numerose attività e laboratori per bambini (e non solo). Ma anche: giochi in legno di una volta, giochi contadini, i dolcissimi alpaca di Yama Ranch spettacoli e intrattenimenti.
Per maggiori informazioni, consultare il Calendario eventi sul territorio padovano, scegliendo le categorie di interesse per affinare la ricerca: www.provincia.padova.it/calendario-eventi-sul-territorio-padovano#/eventi