Open day

Sabato, 15 Novembre, 2025 - 14:00

Scuola Aperta dalle 14.00 alle 18.00

 

Sabato, 22 Novembre, 2025 - 14:00

Scuola Aperta dalle 14.00 alle 18.00

 

Sabato, 29 Novembre, 2025 - 14:00

Scuola Aperta dalle 14.00 alle 18.00

 

Domenica, 14 Dicembre, 2025 - 14:00

Scuola Aperta dalle 14.00 alle 18.00

 

Domenica, 21 Dicembre, 2025 - 14:00

Scuola Aperta dalle 14.00 alle 18.00

 

Per partecipare occorre PRENOTARSI online cliccando sui link corrispondenti alla data scelta alla pagina https://www.liceoartisticoselvatico.edu.it/prenotazioni/openday 

Le prenotazioni saranno attive solo a partire dalla settimana prima del giorno della visita.

Sarà possibile prenotarsi in uno dei 7 turni in cui verrà suddivisa la giornata. Ad ogni turno potranno partecipare al massimo 11 studenti (ognuno accompagnato da un SOLO adulto). L'incontro avrà la durata complessiva di un'ora.

sede: via Belzoni, 126

 

Indirizzi di studio

Liceo Artistico Architettura e Ambiente

Liceo Artistico Arti Figurative

Liceo Artistico Design

Artistico Scenografia

Profilo

Il "Selvatico" è una delle scuole più antiche di Padova, fondata nel 1866 immediatamente dopo l'unità d'Italia dal nobile Pietro Selvatico, storico e critico d'arte, per dare una formazione scolastica ai giovani artigiani. Da allora l'Istituto si è adeguato alle mutate condizioni storiche, economiche e sociali entrando a far parte dell'area artistica del sistema scolastico italiano.
Con la Riforma della scuola il Selvatico è divenuto a tutti gli effetti un Liceo Artistico, organizzato didatticamente come segue:
• Primo Biennio orientativo
La frequenza dei primi 2 anni di corso rende sistematico il metodo di studio nelle materie culturali e introduce al percorso formativo, per la futura scelta di indirizzo con materie artistiche di base. Le quattro ore di laboratorio orientano lo studente alla scelta del terzo anno.
• Triennio
Il percorso liceale prevede un triennio di specializzazione in un settore artistico, affiancando alle materie culturali la progettazione caratterizzante e le ore di laboratorio intese come verifica e realizzazione di campioni, modelli, prototipi. L’introduzione della progettazione e della elaborazione digitale sviluppa nuovi percorsi didattici: tra questi la conoscenza dei programmi di grafica 2D, l’elaborazione CAD tridimensionale, la prototipazione con sistema CADCAM e l'utilizzo delle stampanti 3D.

Nell'ambito della propria autonomia didattica il Liceo attiva uno specifico percorso di conoscenza delle attività dei laboratori attivati nei diversi indirizzi di studio, destinato agli studenti delle classi prime e seconde. Il percorso è mirato ad agevolare l'individuazione consapevole dell'indirizzo di studi che verrà frequentato da ciascuno studente a partire dalla classe terza. L'attività può essere organizzata per classi o suddividendo gli studenti delle classi attivate in gruppi di diversa consistenza .


L'offerta formativa del Liceo Selvatico è organizzata secondo quattro indirizzi fondamentali:
1. Indirizzo Architettura e Ambiente
2. Indirizzo Arti Figurative
3. Indirizzo Design
4. Indirizzo Scenografia
 

Aiutaci a migliorare!