Il 4 ottobre 2024 sarà la giornata in cui si svolgerà l’ottava edizione della Maratona di lettura ‘Il Veneto legge’ ideata e promossa dall’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto insieme alla sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche AIB e all’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - MIM Veneto, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani - Confcommercio Veneto, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai SIL - Confesercenti Veneto, l’Associazione Editori Veneti, l’Associazione Italiana Editori, l’Associazione degli Editori indipendenti e Leggere per Leggere.
Obiettivo della manifestazione, che coinvolge educatori, lettori e tutti gli attori della filiera del libro, è promuovere la lettura e i libri attraverso il coinvolgimento di scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e non solo, per rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta: leggere insieme, ovunque e ad alta voce, e condividere questa passione.
Come ogni anno la Maratona di lettura suggerisce di approfondire autori veneti e libri che parlano del Veneto, oltre alcuni temi specifici.
ono due i temi principali che guideranno le letture per il 2024: il viaggio e lo sport.
Tra le azioni di avvicinamento, verso la Maratona di lettura 2024: Incontri con autori, editori, librai, bibliotecari e lettori nelle biblioteche, scuole, librerie del Territorio.:
- Allenarsi leggendo Biblioteca Comunale Borgoricco 13 maggio, ore 9.30 – 12.30
- Un anno vissuto letterariamente Incontro regionale dei Gruppi di lettura del Veneto Verona, Sala della Gran Guardia sabato 25 maggio
- Con i libri: tanti modi per promuovere la letteratura per ragazzi Biblioteca Comunale Martellago giovedì 30 maggio, ore 9.30 – 12.30
- L’istinto del narrare Biblioteca Comunale Badia Polesine 12 settembre, ore 20.30
- Di-versi in versi Biblioteca Comunale Thiene 19 settembre, ore 17.30
- Letteratura veneta: uno sguardo al femminile Biblioteca Comunale di Asolo 26 settembre ore 17.30
- Leggere il paesaggio Biblioteca Comunale Sedico 1 ottobre, ore 17.30
Per informazioni
- Cassetta degli attrezzi: per tutti i partecipanti alla Maratona con tutte le date, i temi 2024, i link utili e le bibliografie
- AIB Veneto - Sara Bossi: saravale281@gmail.com; cel 339 8046499