Tipologia museo
religioso

Gratuito
SI

Descrizione

La sacrestia del Duomo di San Prosdocimo e San Donato, eretto nel XIII secolo e ricostruito in forme neoclassiche tra il 1775 e il 1826, custodisce una ricca pinacoteca in cui sono esposti una serie di importanti dipinti attribuiti a pittori di scuola veneta dal Cinquecento al Settecento. Tra le opere di maggiore spicco meritano di essere ricordate “La Cena in Emmaus” di Jacopo da Ponte, “La Flagellazione” di Palma il Giovane, “Il Lamento sul Corpo di Cristo” di Andrea da Murano e un’Adorazione dei Magi di scuola veneta del XV-XVI secolo. Nella torre campanaria è invece possibile visitare un museo di arte sacra piuttosto singolare, giacché raccoglie tutte le opere collocate nel Duomo nelle diverse epoche della sua lunga storia. Si tratta di un patrimonio tanto ricco quanto variegato, tra cui si annoverano soprattutto oggetti sacri per uso liturgico, ma anche dipinti, statue e iscrizioni.


bandiera inglese

Duomo Museum in Cittadella

The Duomo sacristy of St. Prosdocimo and St. Donato, built in the XIII century and reconstructed in neoclassical style between 1775 and 1826, holds a rich art gallery in which you will find several famous canvases attributed to painters of the Venetian school from the Sixteenth to the Eighteenth century.
Among the artworks of greater prominence, “The Supper at Emmaus” by Jacob da Ponte, “The Flagellation” by Palma il Giovane, “The Mourning over Christ’s body” by Andrew da Murano and “Adoration of the Magi” of the XV-XVI centuries Venetian school, deserve to be remembered.
In the belfry, you may visit an exceptional museum of sacred art that collects the artworks installed in the Duomo in the eras of its long history. Its rich and varied heritage includes religious items for liturgical use, paintings, and inscriptions.

Posizione

Indirizzo

Via Marconi, 5 Cittadella

Aiutaci a migliorare!