img non significativa

Il MUSME, Museo di Storia della Medicina, racconta attraverso l’ausilio di tecnologie all’avanguardia e una visita fortemente interattiva, lo straordinario percorso della Medicina, da disciplina antica a scienza moderna. Il Museo è ormai considerato un’eccellenza a livello nazionale.

Il MUSME propone una ricca programmazione per le Festività Natalizie:

  • EsperiMUSME Baby: “Christmas lab. Dove sarà finita la civetta del Natale?” 
    Laboratorio creativo dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 ai 5 anni, tenuto dalla psicologa Francesca Benato. 
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 16:00. Durata: 1 ora. Costo: 8,00 €
  • Organi in 3D: il nostro corpo come non lo hai mai visto! 
    Laboratorio tutto dedicato all’osservazione di alcuni tra i più importanti organi umani, che segue l'insegnamento di Andrea Vesalio: il cervello, il cuore, i polmoni. Si indosseranno dei visori Oculus VR per vedere la loro forma e funzione in 3D!
    Sabato 14 dicembre 2024 ore 15:00 - Venerdì 27 dicembre 2024 ore 16:00 - Venerdì 3 gennaio 2025 ore 16:00.
    Durata: 45 minuti. Target: Famiglie con ragazze e ragazzi dai 10 anni in su. Costo: Biglietto d’ingresso al MUSME + 4,00 €
  • Visite guidate all’esposizione L’anomalia e la norma – La variabilità della vita tra anatomia e biologia 
    Che cosa significa “normale” e cosa rende qualcosa “anomalo”? L’esposizione esplora questo affascinante contrasto, analizzando come la nostra cultura ha definito, percepito e vissuto i concetti di norma e anomalia nel corso dei secoli. Una Guida del MUSME accompagnerà le visitatrici e i visitatori in un viaggio storico nel concetto di “anomalo” che approda al messaggio inclusivo che l’anomalia è la norma e che solo un elogio dell’imperfezione può renderci pienamente umani. 
    Venerdì 27 dicembre 2024 ore 17:00 - Venerdì 3 gennaio 2025 ore 17:00. 
    Durata: 1 ora. Costo: Biglietto d’ingresso al MUSME + 4,00 €
  • Orari e aperture straordinarie  
    Il Museo è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì. In occasione delle Festività 2024-2025, si segnalano le seguenti aperture straordinarie e variazioni di orario:
    Domenica 8 dicembre 2024: Il Museo sarà aperto con orario festivo dalle 9:30 alle 19:00.
    Martedì 24 dicembre 2024: Il Museo sarà aperto con il consueto orario dalle 14:30 alle 19:00.
    Giovedì 26 dicembre 2024: Il Museo sarà aperto con orario festivo dalle 9:30 alle 19:00.
    Martedì 31 dicembre 2024: Il Museo sarà aperto con orario modificato dalle 9:30 alle 16:30.
    Lunedì 6 gennaio 2025: Il Museo sarà aperto con orario festivo dalle 9:30 alle 19:00.
    Chiusure: Il Museo rimarrà chiuso mercoledì 25 dicembre 2024 (Natale) e mercoledì 1° gennaio 2025 (Capodanno).
  • Tariffa speciale per le studentesse e gli studenti di Medicina e Chirurgia durante le Feste
    Da domenica 8 dicembre 2024 a mercoledì 8 gennaio 2025 le studentesse e gli studenti dell’Università degli Studi di Padova under 26 iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia avranno diritto a una speciale riduzione sul prezzo del biglietto: 4,00 € anziché 6,00 €.
  • Idee regalo
    Tante idee per stupire le persone che amano scoprire i segreti della scienza e le curiosità storiche, tra cui:  biglietto a data aperta con validità di 365 giorni a partire dall’acquisto,  abbonamento al MUSME, card MUSME Lovers (Family, Adult, Senior, Student), Scopri la card MUSME Lovers, gadget del MUSME Shop.

Per maggiori dettagli e informazioni: www.musme.it/

13/12/2024