Per tutti gli utenti delle 88 biblioteche in rete del Sistema bibliotecario provinciale padovano è possibile avere a disposizione gratuitamente il servizio MLOL Media Library On Line. Una biblioteca digitale che consente, in biblioteca, da casa e ovunque si voglia, l'accesso ed il prestito di quotidiani italiani e stranieri, ebook, audiolibri, musica, video, banche dati e altro ancora, con pochi semplici click. Accessibile direttamente dal proprio computer smartphone o tablet, aperta 24 ore al giorno, sette giorni a settimana e 365 giorni l’anno. 
“Considerato che le reti bibliotecarie del territorio sono già coordinate tra loro nel Catalogo provinciale, nella Tessera unica e nel Prestito interbibliotecario – ha sottolineato l’Assessore alla Cultura della Provincia di Padova - l’utilizzo di queste  piattaforme informatiche può rappresentare un altro importante passo verso il rafforzamento della stessa cooperazione interbibliotecaria provinciale attraverso una migliore integrazione organizzativa degli stessi servizi, permettendo agli utenti delle reti padovane con tessera unica provinciale rilasciata da una qualsiasi delle biblioteche in rete, di avere  anche l’accesso gratuito ai servizi digitali. Un grazie alle reti bibliotecarie della provincia di Padova: la Rete PD1 (Alta Padovana Ovest), il Bacino Bibliografico della Saccisica e del Conselvano, la Rete BiblioAPE (Alta Padovana Est) e il Consorzio Biblioteche Padovane Associate, per la Rete PD2 (fascia centrale e area collinare della provincia) e la Rete PD3 (Estense e Montagnanese), che hanno condiviso questa opportunità di promuovere nell’intero territorio provinciale il progetto denominato “La biblioteca digitale provinciale”.
Le collezioni digitali di Media Library On Line comprendono attualmente risorse audio e video, e-book, audiolibri, quotidiani, banche dati, contenuti per l’e-learning e periodici. Oltre alle testate internazionali, sarà possibile consultare i quotidiani italiani, come in edicola ma in versione digitale: Il Gazzettino, Il Mattino di Padova, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 ore, La Stampa, La Gazzetta dello sport.  
Ogni utente iscritto ad una delle biblioteche in rete del Sistema bibliotecario provinciale padovano potrà scaricare e prendere in prestito per un periodo di 14 giorni fino a due e-book contemporaneamente al mese. Il prestito avrà una durata di 14 giorni, al termine dei quali l’e-book ritorna disponibile per altri utenti. Dal punto di vista del “prestito digitale” (digital lending), MLOL sperimenta le due modalità più diffuse oggi sul mercato: streaming e download a tempo. L’utente può rimanere collegato alla rete senza appesantire il pc oppure – per alcuni editori, scaricare il contenuto e consultarlo quando gli fa più comodo senza necessariamente essere connesso on line. Per accedere al servizio sarà sufficiente essere in possesso della tessera bibliotecaria, collegarsi all’indirizzo http://opac.provincia.padova.it, e digitale username e password assegnati dalla biblioteca per l’accesso ai servizi online nel catalogo di rete.
 

Guida alla nuova versione del portale MediaLibraryOnLine

Depliant - MLOL

Per aiuto e informazioni:
- Help desk, accessibile dalla piattaforma MLOL 
- Consorzio Biblioteche Padovane Associate
Via G. Matteotti, 71 – 35031 Abano Terme (PD)
servizionline@bpa.pd.it – tel. 049.8602506

Per navigare facilmente sul sito e scoprirne i tesori

1) ACCEDI al portale MLOL del Sistema bibliotecario provinciale padovano, a cui fanno riferimento le 88 biblioteche appartenenti alle Reti bibliotecarie provinciali di Padova 2 (capofila Abano Terme) e Padova 3 (capofila Este), BiblioApe (capofila Camposampiero) e Bacino bibliografico della Saccisica e del Conselvano (capofila Piove di Sacco)

2) In ENTRA inserisci gli stessi username e password che utilizzi per accedere ai servizi personalizzati della “tua” Biblioteca

3) SCEGLI UNA TIPOLOGIA per scoprire e visualizzare le risorse disponibili sulla piattaforma MLOL,  utilizzando le forme di ricerca disponibili

4. UTILIZZA il tasto AIUTO per avere tutte le spiegazioni e tutti i chiarimenti  che ti potrebbero essere utili nell’utilizzo di questo portale.

Aiutaci a migliorare!