
Tipologia museo
Gratuito
Servizi disponibili
Dettagli accessibilità

Descrizione
Fu istituito per iniziativa del Gruppo Bassa Padovana e si propone la conservazione di un patrimonio di conoscenze, documenti e materiali che ne fanno un punto di riferimento scientifico-divulgativo e di ricerca storica nel territorio della bassa provincia. Contiene una sezione archeologica con corredi protostorici, relativi al sito neo-eneolitico denominato “Selva di Stanghella” e ad altri siti della Bassa Padovana. Inoltre sono presenti una sezione cartografica con l'imponente mappa cinque-seicentesca del "Retratto del Gorzon" ed una etnografica con esposizione in senso ergologico dei materiali sulla ruralità. L'archivio storico custodisce gran parte dell'antico fondo della famiglia "Polcastro".
Ethnographic Civic Museum “Camillo Corrain”
The Bassa Padovana group established the museum. It aims at conserving a heritage of knowledge, documents, and materials that make it the main reference point for scientific divulgation and historical research in the southern area of the province. It hosts an archaeological section containing protohistoric equipment related to the neo-Eneolithic site named "Selva di Stanghella" and other sites in the Bassa Padovana. Moreover, there is a cartographic section with the impressive 16th-17th century map of the "Retract of Gorzon", and an ethnographic area with materials on rurality ergologically exposed. The historical archive houses most of the ancient funds of the "Polcastro" family.