
Continua la rassegna RetEventi Cultura Veneto 2022. Il mese di ottobre è ricco ancora una volta di un cartellone di grandi eventi. Parliamo del network di manifestazioni culturali che da anni valorizza talenti e luoghi del territorio padovano ed è frutto della collaborazione tra la Provincia di Padova e la Regione Veneto. La rassegna di musica, danza, teatro e tanto altro, resa possibile grazie anche al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, si svolge in diversi Comuni del territorio.
Tra i tanti appuntamenti, segnaliamo:
Spettacoli dall'1 al 16 ottobre
sabato 1 ottobre
- VILLA ESTENSE - Musica e antiche chiese – ore 21:00 – Chiesa del Pilastro – “Tintinnar de cembali musica giovane” – Ensemble Conserto Musico – musiche di J.S. Bach
domenica 2 ottobre
- VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO - Armonia di vie. Attraverso l’arte tra vie di terra e acqua – ore 16:30 – Pieve di San Prosdocimo – Concerti d’Autunno - “Attraverso l’Arte della Musica rinasce la vita in Antichi Palazzi” - Ensemble AGIMUS Arte e Musica – musiche di A. Vivaldi, J.S. Bach, R. Straube, L. Boccherini
mercoledì 5 ottobre
- BOVOLENTA - Alla scoperta dei Veneti Antichi – ore 21:00 – Biblioteca Comunale di Bovolenta – “La Religione e Veneti Antichi” – Relatore Paolo Miante
giovedì 6 ottobre
- BOVOLENTA - Alla scoperta dei Veneti Antichi – ore 09:00 – Scuola Primaria “L. Radice” di Bovolenta – “A Scuola con i Veneti Antichi” – Ass. Venetkens
sabato 8 ottobre
- TOMBOLO - Teatro in Arte – ore 20:45 – Auditorium “Alberto Vighesso” – “Sandra e Raimondo” – Compagnia Barabao
- BAONE - Scene d’Este 2022 – ore 21:00 – Teatro S. Giorgio - Valle San Giorgio – “Sequestrami tutta! Ovvero Le ricche e i poveri” – L’Associazione Culturale Villa Dolfin Boldù di Este
domenica 9 ottobre
- SANTA GIUSTINA IN COLLE - Tra Palco e Stelle...Attraverso l’arte del teatro – ore 16:30 – Sala Consiliare – Concerti d’Autunno – “Canzoni d’Amore” – S. Fanin Soprano, A. Lashkin Baritono, C. Zanellato Pianoforte - musiche di F.P.Tosti, F. Lehar, G. Puccini, P. Mascagni
- BOVOLENTA - Alla scoperta dei Veneti Antichi – ore 10:00 – Feste d’Ottobre – “Festa del Cavallo” – pranzo venetico con carne equina – Ass. Venetkens, Ass. Venetia Victrix, Medoacus Club
- CAMPODOORO - Favole ad Arte – ore 15:00 – Piazza Europa – in caso di maltempo la Palestra Comunale – “Tre bravi alla prova” di e con Mattia Zecchi
sabato 15 ottobre
- PIAZZOLA SUL BRENTA - Teatro in Arte – ore 20:45 – Centro Culturale – Biblioteca “A. Mantegna” – “E’ da ieri che rido” – Mat Teatro
- GAZZO - Teatro in Arte – ore 20:45 – Chiesetta Vecchia Villalta – “Profumo di pane” – Compagnia Barabao
Per informazioni e aggiornamenti: consultare il calendario degli eventi sul territorio padovano www.provincia.padova.it/calendario-eventi-sul-territorio-padovano