È stato pubblicato nei giorni scorsi l’avviso per avviare un’indagine esplorativa, con la quale raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate alla riqualificazione del Kursaal di Abano Terme.
Entro il prossimo 9 gennaio, i soggetti interessati potranno presentare una proposta (che potrebbe essere, ad esempio non esaustivo: di acquisto del complesso; di utilizzo a titolo di locazione; di utilizzo tramite concessione; di parternariato pubblico/privato; …altro su proposta…), basandosi sullo studio di progettazione redatto, che prevede un ridisegno dell’immobile, la creazione di un rooftop con spazi destinati ad “esercizio pubblico”, l’area verde e una riqualificazione degli spazi esterni.
Il progetto può essere soggetto a modifiche relativamente alla destinazione d’uso, purché il piano terra mantenga le fruizioni pubblico-turistiche.
Commenta Daniele Canella, vice presidente vicario con delega al Patrimonio (nella foto): «Nei giorni scorsi la Provincia di Padova ha pubblicato un avviso per la ricerca di partner per la realizzazione del restauro e della riqualificazione del Kursaal di Abano. Dopo la presentazione del concept progettuale nelle settimane scorse a cura dello studio Stefano Boeri Interiors, ora cerchiamo dei partner che vogliono investire assieme a noi sulla riqualificazione di questo edificio che è uno degli edifici-simbolo della città di Abano Terme: con questo bando che resterà attivo fino a dopo le feste natalizie, intendiamo proprio esplorare il mercato per capire se ci siano soggetti interessati a cooperare con noi proprio in questa missione, ovviamente creando le condizioni giuste perché possa esserci collaborazione nel dare concretezza alla progettualità proposta dall'architetto».
Il bando è disponibile alla pagina:
https://intranet.provincia.padova.it/ExtApp/WwwPD/pagine/avvisi_pubblici_compravendite.aspx?_k=703&CRC=0570ad36494929e9343349c8d1f747d0
e il percorso è home page provincia.padova.it > Avvisi pubblici e compravendite (sezione Servizi e utilità) > selezionare Compravendite in Tipologia bando.
Conclude il vicepresidente: «Questa iniziativa rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia di valorizzazione del nostro patrimonio architettonico e culturale. Il Kursaal non è soltanto un edificio, ma un luogo identitario che può tornare a essere un punto di riferimento vivo e dinamico per cittadini e visitatori. Confidiamo che l’avviso possa attrarre proposte qualificate e innovative: il nostro obiettivo è costruire un progetto condiviso, sostenibile e capace di generare beneficio per l’intera comunità locale e provinciale».