
L’associazione sportiva ASA Agna asd, proporrà uno spettacolo di pattinaggio artistico, patrocinato dalla Provincia di Padova, all’interno delle iniziative del 63° Ferragosto Agnese, la sagra di San Lorenzo in programma ad Agna, lunedì 11 agosto. La presentazione di questo appuntamento ha dato l’occasione per fare il punto sui risultati e i programmi dell’attività sportiva della associazione.
Affiliata alla Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR), l’Asa Pattinaggio artistico Agna ha un gruppo composto da circa 50 atleti, attivi nelle specialità singolo, quartetto e gruppo sincronizzato.
Nel corso della serata di lunedì 11 agosto, saranno proposte le esibizioni di alcune atlete che sono state fra le protagoniste della stagione 2024-2025, tra cui il Quartetto Divisione Nazionale "HOPE" e il gruppo di sincronizzato "Sincroélite".
In particolare, il gruppo Sincroélite si è classificato al primo posto al Campionato Regionale Veneto 2025, al quarto posto al Campionato Italiano Gruppi Spettacolo e Precision 2025, con accesso alle competizioni internazionali; al quarto posto al Campionato Europeo Gruppi Show e Precision, tenutosi a Saragozza (Spagna) nel maggio 2025.
A questi risultati si aggiungono quelli del Quartetto HOPE, che ha conquistato il secondo posto al Campionato Interregionale e il decimo posto al Campionato Italiano Gruppi Spettacolo e Precision.
Durante la serata di lunedì 11 agosto, si esibiranno anche le atlete del Quartetto ANTARES, formato da giovanissime atlete al loro esordio nelle discipline di gruppo, e alcune atlete impegnate in esibizioni individuali e che parteciperanno a fine agosto al Campionato Nazionale AICS a Misano Adriatico.
«La serata di lunedì 11 agosto – il commento di Eleonora Mosco, consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport - rappresenta un momento di festa e di riconoscimento per l’intera associazione sportiva che con passione, determinazione e spirito di squadra continua a promuovere i valori dello sport tra le giovani generazioni, portando con orgoglio i colori di Agna in tutta Italia e oltre i confini nazionali. A tutte le atlete, agli allenatori, alle famiglie e ai volontari, va il nostro più sentito ringraziamento e l’augurio per una nuova stagione ricca di soddisfazioni».