La disinformazione sull'Unione Europea abbonda.
Una corretta informazione è una sfida che le istituzioni europee stanno affrontando per trasmettere ai cittadini notizie utili a distinguere la realtà dalla finzione.
Con Pillole d'Europa, la Provincia di Padova sostiene questo sforzo diffondendo informazioni corrette e aggiornate sull'Europa provenienti solo da fonti autorevoli e verificabili.
La Provincia di Padova fa parte di Europe Direct Venezia Veneto, rete informativa per la cittadinanza europea, un ponte che unisce l'Unione europea e i suoi cittadini .
-
La cultura muove l'Europa: programma UE da 21 milioni di euro (11 ottobre 2022)
-
Viaggiare in Unione Europea: esteso al 2032 il roaming a tariffa nazionale (19 luglio 2022)
-
Costruire l’Europa con i consiglieri locali: una nuova narrazione per l'Unione europea (23 giugno 2022)
-
REPowerEU: il nuovo Piano per l'Energia dell'Unione Europea (1 giugno 2022)
-
Conferenza sul futuro dell'Europa: conferenza finale a Strasburgo il 29 e 30 aprile (19 aprile 2022)
-
Dall'UE i primi trecento milioni per sostenere l'Ucraina (15 marzo 2022)
-
I sostegni alla cultura arrivano dai finanziamenti europei: una guida per orientarsi nella programmazione europea (6 dicembre 2021)
-
Discover EU: chi ha 18 anni ed è cittadino UE può candidarsi dal 12 al 26 ottobre (11 ottobre 2021)
-
Telefonare in tutta Europa allo stesso prezzo si può (19 ottobre 2021)
-
Contrasto all'aumento dei costi dell'energia, una proposta concreta dall'UE (14 ottobre 2021)
-
Discorso sullo stato dell'Unione: una rivoluzionaria visione dell'Europa (24 settembre 2021)
-
15 settembre: il Discorso sullo Stato dell'Unione della Presidente Ursula von der Leyen (14 settembre 2021)
-
Vero e falso del vaccino: la risposta dell’UE (6 settembre 2021)
-
L'UE è la polizza assicurativa dei cittadini europei contro il COVID-19 (6 settembre 2021)
-
Lo strumento finanziario Next Generation EU per l'attuazione del PNRR (22 luglio 2021)
-
Libertà di circolazione con il Certificato COVID digitale UE (1° luglio 2021)
-
Quali sono i poteri dell'UE? (22 giugno 2021)
-
Pillole di solidarietà. Il "nuovo" Corpo Europeo di Solidarietà (20 maggio 2021)
-
Finanziamenti dall'Europa: come orientarsi (20 maggio 2021)
-
"Iniziativa dei cittadini europei" per partecipare all’elaborazione delle politiche dell’Unione (27 aprile 2021)
-
L'Europa in aiuto dei cittadini che stanno soffrendo a causa della pandemia (8 aprile 2021)
-
Al via la Conferenza sul futuro dell'Europa (29 marzo 2021)
-
Europa sempre più vicina con il progetto “Comuni senza Frontiere” (28 gennaio 2021)
- SAPEVATE CHE? L’Unione europea è entrata anche nella tua scuola: scopri come e perché (9 dicembre 2020)
- Podcast "Pillole d'Europa 2021 - mobilità europea"
Podcast articolato in vari focus sulle opportunità di mobilità europea per far conoscere ai giovani le possibilità di lavoro, tirocinio, volontariato e progetti di gruppo in Europa.
Tutti i programmi proposti sono finanziati dall’Unione Europea.
I podcast sono promossi dal servizio Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia e Università di Padova.