Immagine

La Provincia di Padova, con il supporto tecnico scientifico dell’ULSS - Dipartimento di Prevenzione ed il Servizio Veterinario di Igiene Urbana, promuove il bando "Realizzazione nuove aree sgambamento cani", che prevede l’erogazione di un contributo economico per la realizzazione di nuove aree per lo sgambamento cani. L'intervento è rivolto ai Comuni che ritengano di individuare e riservare spazi destinati agli animali d’affezione.
La presenza di tali aree attrezzate è importante sia per la salute degli animali, poiché si garantisce loro la possibilità di muoversi liberi e di socializzare in sicurezza, sia per la salute di chi li accompagna, considerato l’effetto benefico prodotto dagli animali d’affezione in termini di miglioramento della qualità della vita e di benessere psico-fisico.
- Link al Bando: www.provincia.padova.it/avvisi-pubblici-compravendite?azione=appaltoDett&&MODULO=109&&modalita=RICERCA&formSalva=true&ID_STAZIONE=2&&ID=686
- Entità del contributo: il contributo previsto per ogni singolo Comune beneficiario ammonta ad massimo di euro 4.000,00 (I.V.A. compresa), che coprirà fino al 70% del totale del costo di realizzazione dell’area di sgambamento cani. Ogni Comune potrà presentare una sola domanda di contributo. Verrà assegnato 1 punto in più a chi realizza la prima area sgambamento cani.
- Criteri di assegnazione: ordine di arrivo (data e ora di ricezione) della domanda di partecipazione, che va inviata all’indirizzo protocollo@pec.provincia.padova.it .
Si applica una riserva di tre posti in favore dei Comuni che, al momento dell’invio della domanda, risultino sprovvisti di un’area dedicata allo sgambamento dei cani e pertanto la realizzazione di suddetta area risulterebbe essere la prima. - Scadenza del bando: 30 settembre 2025
- Tempi di realizzazione: entro il 28 febbraio 2026
Per informazioni
Area Tecnica - Settore Ambiente, Salvaguardia del Territorio e Sicurezza della Provincia di Padova
PEC: protocollo@pec.provincia.padova.it
Responsabile del procedimento: Roberta Artuso Tel. 049 8201872 (1873)
orari lun- ven 8.30 14.00 lun e giov anche (14.30 16.30)
e-mail roberta.artuso@provincia.padova.it