Beach Party – 1° Memorial Paolo Rossetto

Immagine

Dal 10 al 12 luglio il campo beach accanto alla chiesa di Cervarese Santa Croce ospita il Beach Party, prima edizione del Memorial Paolo Rossetto: tre giorni di sport, agonismo e sensibilizzazione promossi da Volley San Michele Montemerlo, con la collaborazione di Asd Fossanina Volley, Montemerlo Volley Amatoriale e del Torneo delle Contrade. L’evento si svolge con il patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Cervarese Santa Croce.

Il memorial è dedicato a Paolo Rossetto, imprenditore edile e sportivo, protagonista di una storia personale significativa: nel 2016 ha ricevuto un trapianto di rene dalla moglie Antonia e ha successivamente indossato la maglia della Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, con cui ha vinto l’oro ai World Transplant Games del 2019. Nel 2021 fu promotore di un raduno della Nazionale proprio a Cervarese. La sua testimonianza continua oggi a essere un punto di riferimento per la comunità locale e per il movimento sportivo legato alla donazione.

Sabato 12 luglio è prevista la partecipazione della Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, fondata nel 1997, che partecipa regolarmente ai World Transplant Games e promuove l’attività sportiva come strumento di sensibilizzazione sul tema della donazione di organi. La squadra è composta da atleti in dialisi o con trapianto d’organo.

Eleonora Mosco, consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport sottolinea: «Con questo torneo, Cervarese intende accendere l’attenzione su uno sport amatissimo e sui suoi effetti benefici in termini di valori, condivisione, aggregazione, obiettivi educativi e divertimento. Inoltre si ricorderà Paolo Rossetto nella maniera che lui stesso avrebbe probabilmente desiderato: attraverso lo sport, l’impegno e il contatto con la comunità. 
Lo sport, oltre a essere occasione di benessere fisico, è uno strumento educativo e formativo potentissimo, per tutte le persone e a tutte le età: insegna l’importanza della resilienza, il rispetto delle regole, il valore della collaborazione, la capacità di affrontare le difficoltà. In particolare per i più giovani, rappresenta un percorso di crescita personale che contribuisce a sviluppare consapevolezza, autostima e senso di appartenenza.
La presenza della Nazionale Trapiantati è un onore e un segnale concreto di inclusione: dimostra che è possibile tornare a vivere e a competere anche dopo esperienze mediche complesse. È fondamentale, grazie a opportunità come Beach Party, sostenere e promuovere una corretta informazione sulla donazione di organi con dati, testimonianze e momenti pubblici di confronto.
Desidero ringraziare in modo sentito gli organizzatori e tutti i volontari che hanno contribuito e si impegneranno per la buona riuscita dell’evento, e tutte le realtà coinvolte nel torneo. Senza il loro lavoro – spesso silenzioso ma decisivo – questo evento non avrebbe potuto prendere forma».

Andrea Geron, vice sindaco e assessore allo Sport del Comune di Cervarese Santa Croce aggiunge: «Questo torneo è molto più di un evento sportivo: è un incontro tra le associazioni di pallavolo del nostro territorio e le Contrade, un momento autentico di amicizia, condivisione e comunità.
È dedicato a Paolo Rossetto, un concittadino speciale, che dopo un trapianto ha trovato la forza di rinascere e ha saputo trasformare la sua storia personale in un messaggio di speranza, fino a conquistare l’oro con la Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati.
Questa Nazionale è nata proprio con l’intento di dimostrare che lo sport e l’attività fisica sono una straordinaria fonte di benessere, anche per chi affronta la dialisi o ha vissuto l’esperienza di un trapianto. La loro presenza e il loro impegno vogliono anche sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore inestimabile della donazione degli organi, con un profondo sentimento di gratitudine verso ogni donatore.
Iniziative come questa rappresentano l’anima del nostro territorio: solidale, inclusivo, capace di unire sport, memoria e valori.
Un sentito grazie agli organizzatori del Volley San Michele a tutte le squadre partecipanti (Fossanina, Amatoriali Montemerlo, Contrade), ai volontari, alla FIDAS Cervarese, che da sempre è in prima linea nel promuovere la cultura della donazione a 360 gradi, alla famiglia di Paolo, in particolare alla moglie Antonia e al figlio Riccardo, per aver condiviso con tutti noi il loro esempio, e alla Parrocchia di Cervarese per la disponibilità e la generosità nell’uso degli impianti».    

La squadra Nazionale di Pallavolo trapiantati e dializzati viene fondata nel 1997 dall’Associazione ANED Aps (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) ed è composta da atleti provenienti da tutta Italia che sono in trattamento dialitico o che sono portatori di trapianto d’organo solido o di tessuto. ANED Aps è Associazione Benemerita del Comitato Italiano Paralimpico e partner, con il suo comitato speciale Aned Sport, del Centro Nazionale Trapianti; è inoltre affiliata alla World Transplant Games Federation,  riconosciuta  dal  C.I.O.  (International  Olympic  Commitee). La squadra partecipa ogni due anni, con la delegazione della Nazionale Italiana Trapiantati, ai World Transplant Games. La prossima edizione si svolgerà a Dresda dal 17 al 24 agosto 2025.

La squadra Nazionale di Pallavolo trapiantati e dializzati nasce con l’intento di dimostrare che lo sport, e l’attività fisica in genere, sono fonte di benessere per il paziente portatore di trapianto o ancora in dialisi. Inoltre con la sua presenza vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della donazione degli organi, con reale sentimento di gratitudine verso ogni donatore.

A organizzare la kermesse sportiva di Cervarese Santa Croce, è il Volley San Michele Montemerlo, un’associazione sportiva attiva da più di 30 anni, con squadre dalle Giovanili alle categorie agonistiche. Nella stagione appena conclusa ha schierato formazioni nelle categorie Minivolley/S3, Under 13, Under 16, Under 18 femminili e Seconda Divisione maschile.

LE ALTRE SQUADRE PARTECIPANTI

Fossanina Volley. Fossanina Volley è una squadra amatoriale mista nata nel 2012 all’interno dell’associazione sportiva Fossanina Calcio. È composta in gran parte da residenti del territorio e partecipa regolarmente a campionati amatoriali nei comuni limitrofi. 

Montemerlo Volley Amatoriale – Pro loco Montemerlo. Montemerlo Volley Amatoriale è una squadra mista per genere ed età, sostenuta dalla Pro Loco di Montemerlo. La sua storia parte oltre 15 anni fa. I giocatori hanno tra i 18 e i 60 anni e partecipano ad amichevoli e piccoli tornei locali.

Rappresentanza del Torneo delle contrade. La Rappresentanza del Torneo delle Contrade nasce dall’omonimo evento di Cervarese Santa Croce. Durante il tradizionale “Torneo delle Contrade”, i residenti si dividono per zone del paese e si sfidano in varie discipline sportive per conquistare il “Piatto”, simbolo della vittoria. Quest’anno la vittoria è stata della Contrà Sant’Antonio. Anche il beach volley è tra gli sport protagonisti di questa iniziativa, e proprio da questo contesto sono nate due squadre che partecipano all’evento.
 

Canali tematici:
Ufficio stampa
La Provincia informa

Sommario

Cervarese Santa Croce (PD), 10-11-12 luglio 2025