Immagine

Dal 7 al 9 novembre alla 27^ edizione di Exposcuola in Fiera a Padova sono intervenuti 30.000 tra studenti medi e genitori a cui sono stati rivolti esempi e testimonianze dirette, nuove strategie, proposte e idee per aiutare i giovani a orientarsi nella prosecuzione del percorso scolastico- formativo. L’iniziativa è stata organizzata dai coordinatori dell’evento: Padova Hall, Comune di Padova, Provincia di Padova e Camera di Commercio di Padova in collaborazione con l’Ufficio Quinto, Ufficio Scolastico di Padova e Rovigo. Più di 60 incontri ed eventi e 100 le realtà (enti, aziende, centri di formazione professionale di cui oltre 60 scuole) che hanno incuriosito i ragazzi con proposte innovative.
L’evento a ingresso libero, per 9 ore al giorno con incontri mirati, seminari, informazioni, approfondimenti e laboratori, ha presentato in Fiera innovazioni tecnologiche, percorsi educativi, didattiche, piani per lo sviluppo delle competenze, progetti per il benessere degli studenti, inclusione e orientamento al lavoro nel programma disegnato quest’anno da Alessandro Martello direttore culturale di Exposcuola.
Per spiegare il giusto approccio alle inevitabili difficoltà che i ragazzi incontreranno, sono intervenuti anche personaggi conosciuti: lo scrittore bolognese Massimo Vitali, l’atleta padovana Francesca Tarantello argento alle Paralimpiadi di Parigi e il professor Vincenzo Schettini divulgatore da 2 milioni e mezzo di follower, che davanti a un pubblico di 700 persone ha chiuso l’incontro chiedendo ai ragazzi di apprezzare concetti poco in voga come lentezza, concentrazione, sacrificio e sconfitta.