Piano di classificazione acustica

Wrapper_procedimento

Informazioni generali

Informazioni generali

Al fine di promuovere la salvaguardia della salute pubblica e la riqualificazione ambientale, in attuazione della legge 26 ottobre 1995, n. 447, "Legge quadro sull'inquinamento acustico", la Regione Veneto detta norme di tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento prodotto dal rumore. L'art. 6 della L. n. 447/95 prevede per ogni Comune l'obbligo della classificazione acustica del territorio comunale, che consiste nell'assegnazione a ciascuna porzione omogenea del territorio, di una delle sei classi individuate dal D.P.C.M. 01/03/1991, sulla base della prevalente ed effettiva destinazione urbanistica del territorio stesso.

 

Tempi

Qualora il Comune non provveda alla modifica o all'adozione del piano di classificazione acustica entro i limiti temporali fissati rispettivamente dai commi 1 e 3, art. 3, L.R. 21/99, la Provincia territorialmente competente diffida il Comune ad adeguarsi entro tre mesi; in caso di inottemperanza la Provincia nomina entro 1 mese un commissario ad acta.

A chi rivolgersi:
  • Ambiente ecologia - inquinamento acustico

    Pec:
    protocollo@pec.provincia.padova.it
    Sede: Piazza Bardella 2 - Zona Stanga 35131 Padova
Altre informazioni
Approfondimenti

Normativa

L.R. 10 maggio 1999, n. 21 - D.P.C.M. 1 marzo 1991 - D.G.R.V. 21 settembre 1993, n. 4313 - L. 26 ottobre 1995, n. 447 - D.P.C.M. 14 novembre 1997.

Documentazione da presentare

Il piano di classificazione acustica, una volta approvato dal Comune, viene inviato alla Provincia competente per territorio per la verifica di congruità con i piani di classificazione acustica dei comuni contermini. Qualora siano riscontrate incongruenze la Provincia, d'intesa con i comuni interessati, provvede alle opportune modifiche dei piani di classificazione acustica.

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria

Ambiente ecologia - inquinamento acustico

Responsabile del procedimento

Siviero Angelica

Responsabile del provvedimento

  • Grandin Samuele
Soddisfazione utenti

Soddisfazione utenti

Non sono state fatte indagini per la soddistazione utenti