Tirocini Schuman presso il Parlamento europeo: candidature entro il 31 maggio 2025

Immagine

img non significativa

Sono aperte le candidature per la sessione autunnale dei tirocini al Parlamento europeo. I tirocini inizieranno il 1° ottobre 2025 e avranno una durata di cinque mesi. E' prevista un’indennità mensile, il cui importo varia in base al Paese in cui si svolge lo stage: a Bruxelles e Lussemburgo è prevista una retribuzione di 1.667 euro mensili, oltre a un rimborso delle spese di viaggio di 300 euro (una tantum, all’inizio e alla fine del tirocinio).
Complessivamente sono disponibili 497 posizioni presso le sedi principali del Parlamento europeo: 301 a Bruxelles, 130 a Lussemburgo e 6 a Strasburgo. Le restanti posizioni saranno distribuite tra gli uffici del Parlamento nei diversi Paesi dell’Unione.
I tirocini possono riguardare diversi ambiti professionali: politiche interne dell’Unione europea, economia e finanza, diritto, multilinguismo, amministrazione, infrastrutture e logistica, comunicazione, informatica e relazioni internazionali.
Per candidarsi è necessario aver compiuto almeno 18 anni, possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale. È inoltre richiesto il conseguimento di un titolo di laurea almeno tre mesi prima dell’inizio del tirocinio, la presentazione di un estratto del casellario giudiziale e di non aver già lavorato o svolto tirocini per più di due mesi consecutivi presso istituzioni o organismi dell’UE e non aver effettuato una visita di studio presso il Segretariato del Parlamento nei sei mesi precedenti all'inizio del tirocinio.

Per informazioni

  • https://stage4eu.it/bandi/29971-tirocini-schuman-presso-il-parlamento-europeo-mag
Canali tematici:
Politiche comunitarie
La Provincia informa