Immagine

Il tema italiano delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. Visto da vicino, tutto ciò che ci circonda può dirci qualcosa su questo tema: il paesaggio naturale e storico; i luoghi di sosta e di passaggio; le vie di comunicazione e le pratiche agricole e molto altro che lentamente si coglie nel procedere passo dopo passo. Con questo spirito, domenica 29 settembre, l’associazione Scatola Cultura che gestisce Villa Beatrice d’Este, propone una camminata da Villa Mantua Benavides a Vila Beatrice d’Este accompagnati da una guida ambientale accreditata dal Parco Regionale dei Colli Euganei.
L’appuntamento è alle ore 9 a Valle San Giorgio da dove si seguirà un itinerario studiato ad hoc per l’occasione di 5,5 km. La proposta è adatta a tutte le età anche alle famiglie con bambini.
Per le scuole che hanno da poco iniziato l’anno scolastico, è stata progettata una proposta didattica diversificata per grado scolastico e multidisciplinare. Villa Beatrice d’Este è visitabile nell’ambito di gite d’istruzione con il suo ampio parco e ha al suo interno il museo naturalistico, l’edifico ex monastero poi villa e gli altri spazi coperti.
L’orario di apertura al pubblico è dalle ore 10 alle 18 nei giorni di sabato, domenica e in quelli festivi. In altri giorni e orari l’associazione è disponibile ad aprire su richiesta da inviare entro 10 giorni lavorativi precedenti.
Per info contatti Villa Beatrice:
+39 351 3319351 (numero di telefono attivo nei giorni di apertura della Villa) cioè i sabati, le domeniche e i festivi
+39 347 9941448 (numero di telefono attivo in tutti gli altri giorni)
E-mail: villabeatricedeste@scatolacultura.it
Per ulteriori informazioni è possibile cliccare qui.