Immagine
 
  Dal mercoledì 22 alla domenica 26 maggio 2024, nel Chiostro Albini dei Musei Civici agli Eremitani, si svolge la XXXVI Rassegna Internazionale del Teatro Classico Antico «Città di Padova», organizzata dall’Associazione Culturale Centro Studi Teatrali Tito Livio, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di Padova e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e con il patrocinio della Provincia di Padova.
Gli spettacoli iniziano alle 18.30 e sono a ingresso gratuito.
Programma
- 22 maggio - Calicanto (Compagnia ospite) 
 ARSENALE MEDITERRANEO
 Con: Claudia Ferronato (voce), Roberto Tombesi (organetto, mandola, flauto doppio, mih, voce), Franco Ganassin (clarinetti, ocarine), Giancarlo Tombesi (contrabbasso), Alessandro Arcolin (batteria, percussioni, voce)
- 23 maggio - I.I.S. "G.B. Ferrari" di Este (Padova) 
 Laboratorio teatrale "Elisa"
 LE VESPE
 Liberamente ispirato dall'omonima commedia di Aristofane - Regia: Emilio Milani ed Elisabetta Borille
- 24 maggio - Liceo "Duca d'Aosta" di Padova 
 IPPOLITO di Euripide
 Regia: Pierdomenico Simone
- 25 maggio - Liceo Gruppo per il Teatro classico antico (Studenti universitari) 
 LA MATERNITA' dall'ANTICHITA' AD OGGI
 Da Euripide a Eduardo De Filippo
 Scelta brani: Ivano Bozza
 Regia: Filippo Crispo
- 26 maggio - Liceo Classico Tito Livio di Padova 
 LE DONNE AL PARLAMENTO di Aristofane
 Regia: Gioele Peccenini
Ingresso gratuito. Offerta libera pro Associazione Volontà di vivere
Per Informazioni
Associazione Culturale
Centro Studi Teatrali Tito Livio
Tel/Fax 049 687772
Cell. 348 2686505
desk@centrostuditeatralititolivio.it
www.centrostuditeatralititolivio.it
Canali tematici: