
Il Calendario Sagre e Feste della Provincia di Padova raccoglie gli eventi che Comuni, Pro Loco, Associazioni, Parrocchie organizzano nel territorio: una vera e propria mappa delle tradizioni e dei prodotti tipici locali, da cui farsi ispirare per trascorrere un fine settimana all'insegna dellla convivialità e della scoperta.
Eventi dal 17 al 19 ottobre
-
Festa d'Autunno - Chiesa di San Giorgio, Baone
Un viaggio nei sapori, nella tradizione e nella bellezza dei Colli Euganei. Specialità culinarie (cinghiale, soppressa, “Schissotto” cotto nel forno a legna, “fugassa”, “sugoli”), vini pregiati, mostre di artigianato locale, musica dal vivo e spettacoli folkloristici. Possibilità di per esplorare i sentieri del Monte Gemola, con escursioni guidate e passeggiate naturalistiche. -
Il Castello delle Zucche - Castello di San Martino della Vaneza, Cervarese Santa Croce
Ritorna la magia d’autunno! Fino al 2 novembre ogni sabato e domenica migliaia di zucche coloreranno il Castello di San Martino, creando un’atmosfera unica: laboratori creativi, alpaca e teneri animali, giochi contadini e giochi in legno di una volta, spettacoli, caccia al tesoro e mercato delle zucche. Durante l'evento sarà possibile la visita al Castello e al Museo del Fiume Bacchiglione. Area ristoro. -
Festa d'autunno - Stand gastronomico dietro la chiesa di Vigorovea, Sant'Angelo di Piove di Sacco
Festa nata per vivere il piacere della compagnia, della condivisione e del buon cibo! Per ogni serata, un tema diverso: pesce, toro allo spiedo, serata anni 80/90. -
Festa dei Pomi - Piazza San Pietro, San Pietro Viminario
I "pomi" sono i protagonisti assoluti della Festa, che propone infatti la mostra pomologica, l'Aperipomi..ma anche fiera mercato, musica con DJ, gonfiabili, caldarroste e vini del territorio.
Per maggiori informazioni sugli eventi, consulta il calendario dedicato alle Sagre e Feste in provincia di Padova: Sagre e Feste in provincia di Padova