
Nel fine settimana del primo week end di luglio, Rustega di Camposampiero ospita Rombi dal passato, evento patrocinato dalla Provincia di Padova durante il quale saranno proposti il campionato nazionale di Tractor Pulling, spettacoli di motocross, di percorsi fuori strada, drift, gincana e stuntman acrobatici, e attività di autocross terapia.
Dal 4 al 6 luglio torna infatti la manifestazione promossa dall’associazione Promozione Eventi Rustega (Asper), giunta alla sua terza edizione. L’evento si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di motori, attuali e storici, con un programma adatto al pubblico di tutte le età.
Il fine settimana si articolerà in tre giornate di attività che spaziano dalla motoristica d’epoca al motorsport contemporaneo, con momenti dedicati all’inclusione sociale e alla valorizzazione delle realtà associative locali. Tra gli appuntamenti più attesi, la kermesse ospiterà una tappa ufficiale del Campionato Nazionale di Tractor Pulling, competizione riconosciuta a livello nazionale, una vetrina dedicata ai “Miti italiani” e un raduno notturno di auto, moto e trattori.
La manifestazione prenderà il via venerdì 4 luglio con la “Cena sotto le stelle” e il raduno “I Miti Italiani”, in collaborazione con il Vespa Club di Rustega. Sabato 5 luglio, grazie alla collaborazione con l’associazione I Crossabili e altre realtà del territorio, saranno proposte attività inclusive di auto cross e jeep terapia rivolte a persone con disabilità. A seguire, la Tappa del Campionato Nazionale di Tractor Pulling accenderà l’arena principale. Domenica 6 luglio l’evento proseguirà con l’esposizione di camion storici, esibizioni dinamiche, veicoli radiocomandati, percorsi off-road e il consueto raduno di trattori e auto/moto americane.
Daniele Canella, vice presidente vicario della Provincia di Padova, sottolinea: «La terza edizione di “Rombi dal Passato” è il risultato di un percorso condiviso tra associazioni, volontari, istituzioni e cittadini. L’evento è cresciuto nel tempo integrando nuovi contenuti, senza perdere il legame con il territorio e l’attenzione all’accessibilità. Sostenere manifestazioni come questa, significa valorizzare le risorse del nostro territorio e offrire alla cittadinanza un’occasione concreta di partecipazione. L’impegno dei volontari e la qualità della proposta testimoniano la vitalità del nostro tessuto associativo. Un grande ringraziamento e un plauso, quindi, a tutti loro per il grande lavoro svolto finora e che li attenderà nel prossimo fine settimana: il supporto da parte di queste persone, fra le quali tantissimi giovani, si rivela fondamentale per dare vita a tutto questo e per la buona riuscita di Rombi dal passato».
“Rombi dal Passato” si svolgerà nell’area eventi di Rustega e sarà interamente supportato dal lavoro volontario dell’associazione AS.P.E.R., con il patrocinio del Comune di Rustega, della Provincia di Padova e della Regione Veneto.
Katia Maccarrone, sindaco di Camposampiero: «Un altro evento di calibro importante cresce a Rustega grazie all’impegno di As.P.E.R. – evidenzia insieme all’assessore Attilio Marzaro, referente per la frazione – Rombi dal Passato è una manifestazione giovane ma già consolidata. Come Amministrazione sosteniamo l’iniziativa caratterizzata dall’attenzione al mondo della disabilità e insieme dalla passione per i motori. È sempre un orgoglio vedere come Rustega sa fare squadra. Dopo il successo della Fiera della Zootecnia, invitiamo tutti a venirci a trovare per questo nuovo appuntamento».