img non significativa

La Provincia di Padova ospita la 3° edizione del convegno promosso da UPLI (Unione Polizia Locale Italiana) che affronta la violenza di genere, quest'anno con il titolo "Gli Abusi sulle donne visti con le donne". Il Convegno, patrocinato da Provincia e Comune di Padova e accreditato con l'Ordine dei giornalisti del Veneto e l'Ordine degli avvocati di Padova, si tiene venerdì 7 marzo 2025 nella sala "La Cittadella", presso la 3° torre, sede della Provincia di Padova, in piazza Bardella 2.

I principali temi affrontati sono le forme molteplici degli abusi sulle donne (non solo fisici), la questione del linguaggio giornalistico, le procedure di contrasto dei reati di genere.

Programma

09.00 - SALUTI Istituzionali

  • Eleonora MOSCO - consigliere delegato alla Sicurezza Provincia di Padova
  • Giuseppe IZZO - Vice Presidente Vicario Unione Polizia Locale Italiana
  • Diego BONAVINA - assessore alla P.L. e Sicurezza urbana Comune di Padova
  • Lorenzo FONTOLAN - comandante dirigente P.L. di Padova
  • Lorenza Denaro LUNARDON - ordine avvocati Padova
  • Massimiliano MANCINI - ordine gioranlisti Veneto
  • Elisa CAVINATO - consigliere Regione Veneto
  • Antonio DE POLI - Senatore Questore

09:30 - INTERVENTI

  • Laura CRAPANZANO – “L’importanza delle segnalazioni nella prevenzione dei reati di genere” - criminologa della P.L. di Massa e Presidente nazionale UPLI
  • Ermindo MAMMUCCI – “Violenza di genere: la risposta della giustizia” - sostituto procuratore presso Tribunale di Venezia
  • Vito FRANCHINI – “Possiamo aiutarvi” - maggiore comandante compagnia Carabinieri Este (PD)
  • Maurizio VERONESE – “L’esperienza del Comune di Padova” - funzionario responsabile reparto Polizia Giudiziaria P.L. di Padova
  • Simone ALVERDI – “L’esperienza del Comune di Padova” - assistente nucleo contrasto alla Violenza di genere P.L. di Padova
  • Lorenza DENARO LUNARDON – “La difesa dei diritti delle vittime di violenza” - avv. e membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova
  • Matteo VILLANOVA – “Le forme della violenza.” - psichiatra, sessuologo clinico e forense - titolare di Psicopatologia forense Università’ Roma Tre
  • Chiara TONELLO – “Educare alla parità di genere” - dirigente Istituto di Istruzione superiore - “Newton-Pertini” Camposampiero-Pd

CONCLUSIONI

  • Daniela SEGATO – “Il ruolo della Consigliera di Parità” - consigliera di parità della Provincia di Padova

L'evento è gratuito, previa iscrizione inquadrando il QR code riportato nella locandina. A chi partecipa sarà rilasciata attestazione valida ai fini dell’avanzamento professionale anche ai sensi dell’art. 55 del CCNL

Per informazioni:

28/02/2025