
Il Maestro Giuliano Carella è il nuovo direttore musicale de "I Solisti Veneti"
I Solisti Veneti festeggiano quest’anno sessanta anni di attività. Sessanta anni dedicati alla riscoperta ed alla valorizzazione del repertorio musicale veneto.
I Solisti Veneti festeggiano quest’anno sessanta anni di attività. Sessanta anni dedicati alla riscoperta ed alla valorizzazione del repertorio musicale veneto.
Un percorso formativo che realizza da dieci anni la fondazione Antonino Caponnetto con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel dibattito pubblico e farli crescere nella cultura della legalità.
Scopo della tavola rotonda è stato quello di analizzare come è cambiata l’economia padovana negli ultimi dieci anni e le previsioni per il futuro.
All'evento che si è svolto al Palazzo della Ragione, ha partecipato il Consigliere provinciale all'Edilizia scolastica. L'Istituto ha iniziato la sua attività di formazione nel 1939.
L’Educandato statale “San Benedetto” di Montagnana ha avviato il progetto regionale “Musica: un gesto! Un modo! Un mondo – alla scoperta di un universo composto di suoni ed emozioni”.
Padova festeggia i lavoratori in Piazza dei Signori con la tradizionale manifestazione del 1 maggio organizzata da Cgil, Cisl e Uil alla quale ha partecipato il presidente della Provincia di Padova.
Il centro è una realtà di eccellenza presente nel territorio padovano e ha puntato all'innovazione grazie anche al nuovo impianto radiologico telecomandato digitale.
Il presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza strategica del Maap per l’export padovano e per tutto il comparto dell’agro alimentare provinciale.
Si è chiusa con un grande successo di pubblico e di partecipanti la 20a edizione della Padova Marathon. Il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui ha dato il via alle Stracittadine.
Due squadre di Hockey in line under 14 e under 16: i ragazzi della Fox Hockey Legnaro 2000 PGS accompagnati dal coach Federico Zaccaria e la Road Runners di Lyon con l’allenatore Jeronime Venin.