
1.700 nuovi alberi per la Treviso Ostiglia, al via le prime piantumazioni
Sono state messe a dimora le prime piante di un progetto di riforestazione, lungo un tratto attualmente scoperto dell’itinerario cicloturistico Treviso Ostiglia.
Sono state messe a dimora le prime piante di un progetto di riforestazione, lungo un tratto attualmente scoperto dell’itinerario cicloturistico Treviso Ostiglia.
È previsto per il prossimo mese di giugno il via ai lavori di adeguamento alla normativa antincendio per l’istituto di istruzione superiore Duca degli Abruzzi di Padova.
Con l’arrivo della primavera, la provincia di Padova si riempie di colori e di eventi imperdibili per celebrare il risveglio della natura, con le temperature che si addolciscono e le giornate...
Sperimentando 2025, la mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali patrocinata dalla Provincia di Padova, è aperta al pubblico dal 17 marzo al...
Il 19 marzo si celebra la Festa del Papà, un’occasione speciale per trascorrere del tempo con la famiglia e rendere omaggio a tutti i papà.
Anche quest'anno la Città di Este è lieta di presentare la XXII edizione di Este in fiore, manifestazione che come di consueto si svolgerà nei luoghi più belli della Città,...
Il “Reddito di libertà” è un contributo economico stabilito nella misura massima di 500 euro mensili pro capite, concesso in un’unica soluzione per...
Il Centro Veneto Progetti Donna ha pubblicato la Carta dei servizi, rinnovata e aggiornata, per far conoscere alle donne, agli Enti, ...
Ciclovia Treviso Ostiglia al centro dell’attenzione della Provincia di Padova con un nuovo progetto: l’Ente sovracomunale ha pubblicato sul sito oggi, 13 marzo, un avviso pubblico per l’...
La Provincia di Padova deve procedere alla nomina dell’Amministratore Unico della società Padova Attiva S.r.l., incarico in scadenza con l’approvazione del bilancio di...