
Avviso pubblico RetEventi Cultura Veneto 2023. Scadenza 8 maggio
La Provincia di Padova, forte del successo ottenuto negli oltre dodici anni di storia, prevede di realizzare anche per il 2023 l'iniziativa a regia regionale RetEventi...
La Provincia di Padova, forte del successo ottenuto negli oltre dodici anni di storia, prevede di realizzare anche per il 2023 l'iniziativa a regia regionale RetEventi...
Il Parlamento Europeo approva nuove regole per contrastare il divario retributivo tra i generi: nell'UE le donne guadagnano, a parità di mansioni, in media il 13% in meno degli uomini.
Il lungo weekend di Pasqua, da venerdì 7 a lunedì 10 aprile di Pasquetta, è un'occasione per scoprire il territorio partecipando alle iniziative...
Il Ministero della Cultura, Direzione Generale Biblioteche e diritto d'autore, ha pubblicato il Bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della...
La Parrocchia di San Giorgio, in collaborazione con l'Associazione La Corte Medioevale, organizza la 6° edizione della Festa di San Giorgio, patrocinata dalla Provincia di...
La Legge regionale per la cultura n.17/2019 , che ha rivisto la normativa in materia di cultura abrogando numerose leggi regionali di settore, prevede l’approvazione di un...
La Regione Veneto ha emanato per l’anno 2023 il Bando per la promozione e il sostegno di progettualità annuali di promozione e sviluppo di attività di spettacolo dal...
Al Registro, che conta attualmente 99 iscritti, possono iscriversi le libere forme associative e le cooperative sociali senza scopo di lucro, a condizione che le attività svolte siano coerenti...
In previsione dell’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023/2025 e per consentire il più ampio coinvolgimento e la partecipazione attiva della società civile, la...
In via di conclusione presso la scuola media di Vigodarzere la tappa del progetto “Di pari passo…camminando”, promosso dalla Consigliera di Parità Silvia Scordo per...