
La Provincia di Padova in visita all’azienda Tecnozoo di Piombino Dese
Visitare realtà come queste sorprende ogni giorno e impone una seria riflessione anche da parte delle Istituzioni che devono sentire l’impegno di sostenerle.
Visitare realtà come queste sorprende ogni giorno e impone una seria riflessione anche da parte delle Istituzioni che devono sentire l’impegno di sostenerle.
Le sfide che ci attendono saranno moltissime perché si potrà ripartire davvero solo se la comunità padovana resterà unita.
Nell'estate 2021 il Parco Regionale dei Colli Euganei diventa il palcoscenico naturale di nove concerti che coinvolgono musicisti locali, nazionali e internazionali.
La Provincia e Padova avrà sempre le porte aperte e siamo sicuri che il prefetto porterà a Genova un ottimo ricordo del nostro territorio.
La Provincia di Padova ha terminato i lavori e riaperto al traffico il Ponte della Riviera, lungo la Sp 30 tra Polverara e Casalserugo.
La kermesse, che si terrà dal 5 al 20 giugno 2021, vede partecipare 40 street artist, di cui 12 donne, provenienti da cinque paesi europei e impegnati ad elaborare il tema della rinascita su 35 superfici.
Il Consorzio RFX, nell’Area della Ricerca del CNR di Padova, partecipa al progetto internazionale ITER per la produzione di energia dalla fusione dell’idrogeno.
Al Prefetto Renato Franceschelli un sincero ringraziamento per il lavoro svolto e i migliori auguri per il nuovo incarico alla guida della Prefettura di Genova.
Il manufatto che sorge sul canale Roncajette è stato rimesso in sicurezza grazie a un intervento da 1,6 milioni di euro interamente finanziati dalla Provincia di Padova.
L’intervento rientra nel progetto “Detenuti per la scuola” che la Provincia ha attivato da alcuni anni insieme alla direzione del carcere e all’associazione “Operatori carcerari volontari” (Ocv).