
Cent’anni di Fiera. Storia e futuro
La Campionaria del Centenario è stata presentata a Padova nella Loggia Amulea che si affaccia su Prato della Valle, lo stesso luogo sede della prima Campionaria italiana.
La Campionaria del Centenario è stata presentata a Padova nella Loggia Amulea che si affaccia su Prato della Valle, lo stesso luogo sede della prima Campionaria italiana.
L’azienda Bonollo Umberto SpA, entro l’inizio della prossima campagna per la distillazione, adotterà le soluzioni impiantistiche più idonee per procedere alla riduzione dell’impatto odorigeno.
Ai 56 amministratori neo eletti i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che sapranno guidare le rispettive comunità con passione, onestà e competenza.
Tutto il tratto lungo la Strada provinciale 3 “Patriarcati” che collega Padova con Anguillara passando per Casalserugo, Bovolenta, Arre, Agna e Borgoforte, potrà quindi tornare alla normalità.
Almeno seicento i pasti giornalieri erogati da una struttura che mette a disposizione anche docce, vestiti e un servizio medico grazie all’aiuto di tanti volontari.
Una dodicesima edizione particolarmente ricca di proposte culturali per questo Etnofilmfest, il rinomato festival dedicato alla produzione documentaristica italiana, che quest'anno titola: “Eros e Thanatos”.
I Solisti Veneti festeggiano quest’anno sessanta anni di attività. Sessanta anni dedicati alla riscoperta ed alla valorizzazione del repertorio musicale veneto.
Un percorso formativo che realizza da dieci anni la fondazione Antonino Caponnetto con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel dibattito pubblico e farli crescere nella cultura della legalità.
Scopo della tavola rotonda è stato quello di analizzare come è cambiata l’economia padovana negli ultimi dieci anni e le previsioni per il futuro.
All'evento che si è svolto al Palazzo della Ragione, ha partecipato il Consigliere provinciale all'Edilizia scolastica. L'Istituto ha iniziato la sua attività di formazione nel 1939.