
La Scienza Servizievole: evento il 4 marzo, Palazzo Santo Stefano - lezione di Daniela Lucangeli
Lunedì 4 marzo 2024 dalle ore 18:00 alle 19:00 si terrà un evento organizzato dalla Provincia di Padova: "La...
Lunedì 4 marzo 2024 dalle ore 18:00 alle 19:00 si terrà un evento organizzato dalla Provincia di Padova: "La...
A seguito del proliferare di fake news sull'Unione europea, in particolare attraverso i social media, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha deciso di fare un po' di...
Il corso, promosso e organizzato da AIB (Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Veneto) si propone di formare bibliotecari, formatori e lettori attraverso tre incontri in presenza...
L’Associazione La Brenta Sicura, con il supporto scientifico degli Architetti Massimo Benetollo, Mauro Manfrin, Antonio Sarto, promuove il Corso itinerante "Fra le Ville Venete: il museo...
A seguito di una selezione pubblica che ha avuto successo, il complesso "Valle Millecampi" sarà gestito dalla Società Agricola Baba. Un luogo affascinante dove si svilupperà un turismo sostenibile
Una serie di incontri con studenti, amministratori, imprese e tecnici e poi i premi ai Comuni virtuosi del padovano da parte della GSE
Prima parte della Giornata organizzata dal Rotary club Piscopia al Tribunale di Padova, dove è stato portato un ficus molto speciale: quello di Giovanni Falcone
La Provincia di Padova ha presentato ai Sindaci la mappatura delle aree agricole di pregio, realizzata per disciplinare l'installazione di impianti fotovoltaici. Ora i comuni faranno le loro osservazioni
Lunedì 19 febbraio 2024 dalle ore 15:30 si tiene l'incontro "CAFFÈ EUROPA - Comunicare l'Europa" con l'intervento di Alessandro Giordani, Vice Direttore presso...
L'invito a tutta la cittadinanza è quello di visitare Palazzo Santo Stefano, che è anche un museo cittadino, e ammirare queste opere che sono parte integrante del tessuto culturale cittadino e provinciale.