
Buongiorno a tutti,
Grazie dell’invito, a partecipare a questa Assemblea Nazionale che pur svolgendosi in forma telematica, mantiene intatte tutte le ragioni per fare il punto sull’attività e le prospettive di questa straordinaria realtà, rappresentata dalle Pro Loco.
Permettetemi un ringraziamento ai presidenti La Spina e Follador per l’invito e voi tutti per la partecipazione.
Il mondo delle Pro Loco rappresenta un patrimonio culturale e storico immenso. Pensiamo solo che l’UNPLI è presente in modo capillare in tutte le regioni, con oltre 6mila PRO LOCO iscritte e più di 500mila soci.
Un esercito silenzioso che lavora nel territorio e costituisce un collante sociale straordinario nel rapporto con le Amministrazioni locali.
Il Comitato Provinciale di Padova, in particolare ha saputo ricavarsi negli anni un ruolo fondamentale nella tutela e nella promozione del territorio, diventando una risorsa inestinguibile per tutti i cittadini.
Se dobbiamo dare una definizione sintetica delle Proloco, possiamo dire che esse rappresentano la somma della storia di tante persone che si sono unite con uno scopo, un progetto, in un ambiente in cui parole come solidarietà, sussidiarietà, condivisione, amicizia, rispetto e valore umano hanno ancora un significato tangibile.
È con questi presupposti che oggi più che mai le municipalità, trovano nelle Pro Loco il braccio operativo per incentivare la conoscenza e lo sviluppo del territorio in tutte le sue varie declinazioni: sociale, turistico, culturale.
Un territorio che riesce a pensarsi e crescere assieme grazie all’impegno di migliaia di volontari che negli oltre 8000 comuni italiani prestano la loro opera.
In questa assemblea annuale, ma sopratutto poi nell’impegno quotidiano di ciascuno di noi che abbiamo delle responsabilità amministrative all’interno delle comunità, va ribadito l’impegno per valorizzare le Pro Loco quale strumento operativo e insostituibile per riconoscere le nostre radici e le nostre tradizioni e costruire un futuro di nuove opportunità nei nostri territori.
In una società che cambia rapidamente è necessario incentivare nuove “vocazioni” di sviluppo socio culturale ed economico nelle nostre comunità e la storia e le professionalità maturate dalla Pro Loco possono essere uno degli elementi cardine di questo cambiamento.
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio”.
Con questa frase di Papa Francesco rinnovo la mia stima e ringraziamento verso tutte le donne e gli uomini che rappresentano questa straordinaria eccellenza tutta italiana che è rappresentata dalle Pro Loco
Fabio Bui
Presidente Provincia di Padova