
Una splendida bicicletta nera con pedalata assistita, con sellino posteriore e cestino anteriore, dotata di contachilometri e di una robusta catena contro il furto. E’ quanto è stato donato a mamma Patrizia e alla sua bimba di 9 anni, affetta da autismo, dopo la gara di solidarietà scattata per far riavere loro un nuovo velocipede.
La cerimonia di consegna è avvenuta in piazza Antenore alla presenza di Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova, Vincenzo Gottardo, vicepresidente e consigliere delegato alla Protezione Civile, Chiara Girello Azzena, presidente di Team for Children.
Era il 3 maggio quando mamma Patrizia, dopo aver accompagnato la sua bambina a fare una visita in Ospedale, trovava l’amara sorpresa del furto della bicicletta. Per loro era ben più di un mezzo di trasporto, garantiva spostamenti veloci e agevoli in città. La notizia è giunta a Vincenzo Gottardo che, proprio per il suo ruolo nella Protezione Civile, si è attivato immediatamente e si è scatenata una gara di solidarietà.
“Questo è il volto del Veneto migliore, solidale e generoso – ha detto Fabio Bui, presidente della Provincia di Padova – pronto ad intervenire in caso di necessità. Ma l’iniziativa non deve finire qui. L’occasione è stata proficua per far emergere delle criticità anche a sostegno di bambini fragili e come Provincia ci mettiamo a disposizione affinché da questa disavventura nasca un’opportunità. Ci impegneremo quindi a costruire una rete e magari finanziare un metodo che possa funzionare per ridurre comportamenti disfunzionali, migliorare e aumentare la comunicazione, l’apprendimento e i comportamenti socialmente appropriati”.
Mamma Patrizia ha ringraziato per la grande generosità e sensibilità ricevuta in così pochi giorni e in sella con Martina hanno potuto sfrecciare serene verso casa.
“Oggi – ha concluso Vincenzo Gottardo – a pochi giorni dalla festa della mamma, abbiamo fatto tornare il sorriso a Patrizia e alla sua bambina, donando loro una splendida bicicletta con pedalata assistita ed è tornata la serenità in famiglia. Un veicolo che utilizzano quotidianamente per i trasferimenti, un mezzo assolutamente indispensabile, ma che regala anche momenti di spensieratezza. E’ un gesto che dimostra la vicinanza e la sensibilità delle Istituzioni anche nei piccoli gesti e nella quotidianità. La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai, è un abbraccio che si moltiplica. Soprattutto in questo periodo di pandemia, ho vissuto in prima persona quanto la solidarietà sia un gesto che trasmette calore, vicinanza e impegno nel promuovere un aiuto concreto e oggi, grazie a Team for Children, che si è resa immediatamente disponibile, abbiamo già realizzato l’impresa”.
“Fare una raccolta fondi – ha detto Chiara Girello Azzena - sarebbe stato complicato e ho pensato che serviva immediatezza. Così, insieme a Vincenzo Gottardo, abbiamo contattato Patrizia e abbiamo preparato un bel regalo che capita proprio nell’occasione della festa della mamma. Quello che è successo è una vergogna e mi ha molto rattristata. Adesso vedere la mamma felice a cavallo della sua bicicletta mi ha accarezzato il cuore. Sono loro che hanno fatto un regalo a noi, non viceversa, perché vedere queste cose ti regala un attimo di felicità e Team for Children è sempre in prima linea”.