Riaprirà lunedì 3 marzo in serata, il ponte della Strada Provinciale SP97 sul Rio Acqualunga a Loreggiola. Dopo un lungo lavoro di ricostruzione e messa in sicurezza, il nuovo ponte è pronto per restituire alla comunità una infrastruttura sicura e moderna, che avrà come conseguenza il netto miglioramento della viabilità locale.

«Siamo arrivati alla fine di questo percorso, meno cinque giorni e riconsegniamo il ponte al territorio – ha dichiarato Stefano Baraldo, consigliere della Provincia di Padova con delega alla Viabilità -. La costruzione di questo ponte rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sicurezza e di miglioramento della rete viaria, fondamentale per i cittadini e le attività locali. Grazie ai fondi ministeriali, siamo riusciti a rigenerare e ricostruire ex novo una struttura che era ormai ammalorata e non più sicura, impegnando risorse per circa 700 mila euro».

La struttura del nuovo ponte è stata progettata per resistere nel tempo e per rispondere alle attuali esigenze di circolazione senza limitazioni di portata e dimensionali, garantendo maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada: mezzi a motore, pedoni, ciclisti.

«Come richiesto dai Cittadini negli incontri pubblici – aggiunge Baraldo -, è stata mantenuta la Croce, simbolo della comunità di Loreggiola, che ora è ben visibile sul nuovo ponte, rafforzando il legame tra la nuova infrastruttura e la tradizione locale. Questo è un segno del rispetto per le radici della comunità e della volontà di conservare un elemento significativo perla comunità locale».

Prima della riapertura al traffico, si procederà alla rimozione delle barriere temporanee che erano state installate per creare un percorso ciclopedonale provvisorio lungo la provinciale. Con questa operazione sarà ripristinata la normale viabilità, consentendo il passaggio di veicoli e garantendo il ritorno alla piena funzionalità della strada.

«La riapertura del ponte rappresenta, quindi, un segno di progresso per la comunità di Loreggiola, che potrà godere di una viabilità più sicura e fluida, a beneficio del benessere e della qualità della vita quotidiana. Mi permetto di ringraziare la cittadinanza per il percorso che abbiamo condiviso insieme con tre incontri pubblici con la frazione per chiarire ogni passaggio che stavamo facendo. Inoltre, mi permetto di ringraziare l’Amministrazione Comunale per aver affiancato la Provincia nel dare le più adeguate risposte alle esigenze della cittadinanza», conclude Baraldo.
 

27/02/2025