Informazioni generali

Questa procedura è finalizzata a valutare la significatività delle possibili incidenze sul Sito, singolarmente o congiuntamente con altri P/P/P/I/A, rispetto all’integrità dello stesso e tenuto conto degli obiettivi di conservazione.

- Schema Valutazione appropriata VINCA

Tempi

60 gg (salvo richiesta di integrazioni che comporta l’interruzione dei termini procedurali che può portare fino a 360 gg in totale)

VALIDITA’ DEL PARERE 
Il parere motivato ha una validità di 5 anni fatta salva la possibilità dell’Autorità per la VINCA di estenderla o ridurla in considerazione del cronoprogramma attuativo del P/P/P/I/A, della dinamicità ambientale degli ecosistemi, degli habitat o delle specie interessate, con riferimento ai termini di validità delle autorizzazioni o approvazioni previsti ai sensi di legge.

Documentazione da presentare

La domanda per la procedura VINCA deve essere presentata in formato elettronico utilizzando la modulistica disponibile alla voce "Modulistica".

Orari di apertura

Contatti

Ultimo aggiornamento:

25/02/2025

Aiutaci a migliorare!

Normativa

La Rete Natura 2000 rappresenta il principale strumento per la tutela della biodiversità in base alla sottoscrizione della Convenzione internazionale di Rio de Janeiro. L'attuazione della direttiva "Habitat", 92/43/Cee, e della direttiva "Uccelli", 2009/147/Ce, ha determinato una produzione normativa e giurisprudenziale a più livelli.

DPR 8 settembre 1997, n. 357 Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche.

D.P.R. 12 marzo 2003, n. 120 Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997 n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche.

Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA) - Direttiva 92/43/CEE "HABITAT" articolo 6, paragrafi 3 e 4, adottate in data 28.11.2019 con Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

L.R. 12/2024 “Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione di impatto ambientale (VIA), valutazione d’incidenza ambientale (VINCA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA)”

REGOLAMENTO REGIONALE N. 4 del 09/01/2025 - regolamento attuativo in materia di VINCA (articolo 17 della L.R. 12/2024);

Normativa Regionale sulla VINCA - Link al sito della Regione del Veneto: www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/vinca

Responsabili

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria:

Ambiente ecologia - Valutazione di incidenza ambientale (Responsabile: Grandin Samuele)

Responsabile del procedimento:

Responsabile del provvedimento:

Titolare del potere sostitutivo (persona a cui rivolgersi in caso di inerzia nel procedimento)

Segretario generale