Torna “Note e Sapori – Arre Buskers Festival”, la quinta edizione della manifestazione culturale e artistica che animerà il cuore del Comune di Arre da venerdì 25 a domenica 27 luglio, dalle ore 19 alle 24. L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Padova e organizzata da Comune di Arre, Pro Loco Arre e Human Project. In caso di maltempo, la manifestazione sarà recuperata lunedì 28 luglio, con il medesimo orario e programma.
 
L’evento si svolgerà interamente all’aperto, nel tratto centrale di via Roma, che per l’occasione sarà chiusa al traffico e resa area pedonale, diventando in questo modo un suggestivo “salotto urbano” aperto a famiglie, visitatori e appassionati.
 
La manifestazione accoglierà il pubblico con un ricco programma artistico e musicale: saranno predisposte cinque aree fisse dedicate a concerti, danza e spettacoli di strada, a cui si affiancheranno numerosi artisti itineranti, che animeranno i vari angoli del percorso con le loro performance.
 
Saranno presenti artigiani, pittori ed espositori locali e provenienti anche da fuori provincia, con le loro produzioni; un’area giochi dedicata ai bambini, con animazioni per le famiglie; dieci punti ristoro, tra cui proposte gastronomiche locali, street food e il gelataio ambulante; oltre 900 posti a sedere destinati al pubblico degli spettacoli e ai punti ristoro; un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti per plastica e lattine, nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale.
 
È attesa una partecipazione complessiva di circa quattro mila persone, con il picco di affluenza previsto nella serata di sabato 26 luglio. L’inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì 25 luglio alle ore 20, nei pressi della farmacia comunale, con le autorità locali e gli organizzatori.
 
Daniele Canella, vice presidente vicario della Provincia di Padova: «Siamo felici di salutare il ritorno di “Note e Sapori – Arre Buskers Festival”, una manifestazione che, giunta ormai alla sua quinta edizione, si conferma un appuntamento di grande valore culturale e sociale per il nostro territorio. Il festival rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa dare vita a eventi inclusivi, sostenibili e capaci di valorizzare il talento delle persone e arricchire le nostre comunità locali.
Arre si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con musica, arte di strada, artigianato e gastronomia, protagonisti in un contesto pensato per accogliere famiglie e visitatori, per offrire bellezza e arte.
Un ringraziamento va agli organizzatori e a tutte le persone, in particolar modo i volontari, che si impegneranno per offrire la migliore esperienza possibile. Invitiamo tutti a partecipare numerosi e con spirito festoso».
 
Michele Teobaldo, sindaco di Arre: «"Note e Sapori - Arre Buskers Festival" è manifestazione ormai consolidata e apprezzata dal pubblico, che porta l'arte lungo la via principale di Arre, in particolare gli artisti e i musicisti di strada, sapientemente selezionati fin dalla prima edizione dal direttore artistico Andrea Masiero di Human Project, università popolare con sede ad Arre.
Non manca l'aspetto culinario, curato dai ristoratori ed associazioni del paese, che hanno l'occasione di promuoversi con questa festa. Tutto ed esclusivamente all'aperto.
La manifestazione è così bella e particolare, che non a caso quest'anno ha il patrocinio della Provincia di Padova, che con sapiente lungimiranza ci incoraggia a continuare e crescere in questa originale iniziativa, coinvolgente, gustosa, spensierata ma non banale.
Personalmente penso che "Note e sapori" sia la festa ambasciatrice di Arre, in Provincia e spero anche oltre.
Nata in periodo post Covid, mette insieme in modo equilibrato artisti, ristoratori locali, artigiani riscuotendo apprezzamento e stima del pubblico, che trova in questa manifestazione ciò che altrove non c'è.
Un sincero ringraziamento va agli sponsor, che ci sostengono in questa iniziativa, e a quanti - e sono molti - lavorano per la sua buona riuscita».

 

Nella foto, da sinistra: Melato, Teobaldo, Canella, Masiero

22/07/2025