
É online il nuovo numero di PadovaToday, il periodico trimestrale di informazione turistica della provincia di Padova che riporta una selezione dei principali eventi, manifestazioni, monumenti, cose da fare e da vedere nel nostro territorio.
Sono i mesi dedicati all’autunno, ai numerosi appuntamenti di promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici, agli itinerari, passeggiate e visite guidate alla scoperta, anche in maniera insolita, delle preziosità artistiche ed architettoniche oltre che dei sorprendenti mutamenti di colore del paesaggio che ci circonda.
Fitto il programma delle manifestazioni, a partire dalla Giornata Nazionale Famiglie al Museo il 14 ottobre, con eventi ed attività rivolti a bambini e famiglie nei musei della provincia di Padova, ed il Trekking Urbano il 31 ottobre, con un itinerario a piedi durante il quale i partecipanti potranno ammirare le bellezze della città da diverse prospettive: artistica, culinaria e scientifica-botanica. Numerosi anche gli appuntamenti musicali: dal Padova Jazz Festival, giunto alla sua ventunesima edizione, alla programmazione alla Kioene Arena e al Gran Teatro Geox, ai concerti degli Amici della Musica di Padova, dell’Orchestra di Padova e del Circolo della Lirica, solo per citarne alcuni.
In questi mesi tante proposte anche di attività e laboratori per bambini: Esperimusme al Museo di Storia della Medicina di Padova, Kids University Padova al Museo Botanico-Erbario, ai tradizionali Festival nazionale del Teatro per ragazzi al Piccolo Teatro e Favole a teatro di Teatrinrete a Piazzola sul Brenta e nei comuni vicini.
Tra le mostre si segnalano, in particolar modo, “Gauguin e gli Impressionisti” a Palazzo Zabarella fino al 27 gennaio 2019, in esclusiva per l’Italia i grandissimi nomi dall’Impressionismo, insieme a chi ha preceduto il celebre movimento e, in più, ai suoi magnifici epigoni. “Antonio Ligabue”, a cui è dedicata una mostra monografica, ai Musei Civici agli Eremitani, con più di settanta dipinti, dieci opere su carta e sette sculture. Di particolare interesse anche la mostra “Tavoli di guerra e di pace. 1918 Padova Capitale al fronte. Da Caporetto a Villa Giusti”, a cui è dedicata la copertina di questo numero del Padova Today, grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Padova. Un’esposizione attraverso cui viene raccontato al grande pubblico le violenze e le distruzioni degli ultimi mesi della Grande Guerra e come il conflitto cambiò il volto della città e del territorio circostante.
In provincia gli appuntamenti dedicati alla scoperta dei sapori e colori del territorio: dalla Festa delle Giuggiole ad Arquà Petrarca alla celebrazione della zucca a Piove di Sacco. Da non perdere anche le proposte a contattato con la natura di Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia e, il 27 ed il 28 ottobre, una tappa anche a Giardinity, nella splendida cornice di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana, con due giorni dedicati al giardinaggio e al vivaismo.
Una stagione all’insegna di proposte ed iniziative per riscoprire ed assaporare Padova e provincia, la sua storia, le sue bellezze e tipicità!
Padova Today, è disponibile gratuitamente presso gli Uffici di informazione turistica del territorio e le sedi Urp della Provincia di Padova, ma si può sfogliare anche direttamente online per leggere tutte le iniziative e gli spettacoli in programma, e conoscere gli orari di apertura dei monumenti, le offerte in corso e i modi per visitare il nostro territorio.