Open day
Presentazione generale dell’offerta formativa e incontro con docenti ed educatori
sede di Montagnana ore 16.00 - 17.30 (turno unico)
sede di Padova ore14.30 - 17.30 (due turni)
Scuola aperta: visite e incontri con docenti ed educatori
sede di Montagnana 14.30 - 17.00 (due turni)
sede di Padova 9.00 - 12.00 (due turni)
Scuola aperta: visite e incontri con docenti ed educatori
sede di Montagnana 14.30 - 17.00 (due turni)
sede di Padova 14.30 - 17.30 (due turni)
L’Educandato Statale San Benedetto apre le sue porte a studenti e famiglie per far conoscere la ricca offerta formativa: dalla scuola primaria fino alle superiori, con indirizzi che spaziano dal Liceo Classico Europeo al Liceo delle Scienze Umane (anche opzione Economico Sociale) e all’Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing.
Indirizzi di studio
Liceo Classico Europeo
Liceo delle Scienze Umane
Liceo delle Scienze Umane – opzione Economico Sociale
Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing
Profilo
Il San Benedetto è uno dei sei Educandati Nazionali presenti in Italia, cioè una Istituzione educativa o Collegio dello Stato, che oltre ad una offerta formativa costituita dalle eccellenti scuole statali interne, permette anche agli allievi di rimanere ospiti per l’intera settimana o fino al termine del primo pomeriggio. Per coloro che scelgono di rimanere ospiti anche per la notte parliamo di “Convitto”, mentre per i ragazzi che rimangono solo a pranzo e nel primo pomeriggio, parliamo di “Semiconvitto”. I servizi di Convitto e Semiconvitto sono offerti anche per ospiti che frequentano scuole diverse da quelle presenti all’interno dell’Istituto. L’Istituto si propone di impartire l’insegnamento delle diverse discipline con la finalità ultima che esse contribuiscano alla formazione globale della persona e del cittadino: considerate, infatti, storia e peculiarità dell’Istituto stesso, l’aspetto educativo è prioritario, nel condiviso convincimento che apprendimento e formazione siano frutto di un rapporto di fiducia, comprensione, dialogo costruito nel rispetto di sé, dell’altro, dell’ambiente, delle regole di vita comunitaria.
Presso la sede di Padova, ospitata negli spazi del Convitto Magarotto in Via C. Callegari,6 - 35133 Padova (Tel. 049/8656811) è attivo l'indirizzo del Liceo Classico Europeo.