Tipo

Statale

Tipologia

Tecnico

Area

Padova e cintura

Informazioni e contatti

Indirizzo
Via Santa Chiara, 10 PADOVA
Telefono
049 8242611
Email

Open day

Domenica, 23 Novembre, 2025 - 10:00

Scuola Aperta dalle 10.00 alle 12.00

 

Sabato, 29 Novembre, 2025 - 15:00

Scuola Aperta dalle 15.00 alle 17.00

 

Domenica, 14 Dicembre, 2025 - 10:00

Scuola Aperta dalle 10.00 alle 12.00

 

Sabato, 20 Dicembre, 2025 - 15:00

Scuola Aperta dalle 15.00 alle 17.00

 

Sabato, 10 Gennaio, 2026 - 15:00

Scuola Aperta dalle 15.00 alle 17.00

 

Sarà possibile visitare l'Istituto, conoscere i docenti e gli studenti, e scoprire i laboratori e le aule. Un'occasione per "vivere" l'atmosfera dell'ITC CALVI.

 

Indirizzi di studio

Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing

Tecnico Economico Relazioni internazionali per il marketing

Tecnico Economico Sistemi informativi aziendali

Profilo

L’I.T.E. "CALVI" rappresenta una presenza importante nella provincia di Padova, è un Istituto di lunga tradizione, conosciuto e apprezzato, che in questi ultimi anni si è ulteriormente rinnovato  migliorando la sua offerta formativa, per mantenerla rispondente alla realtà del territorio in cui opera e al nuovo scenario europeo, attraverso un’offerta articolata di indirizzi di studio e l’ammodernamento delle strutture didattiche. L’Istituto ha da tempo investito su sperimentazioni didattiche, ormai consolidate e apprezzate dall’utenza, poiché risultano rispondenti alle attuali esigenze di formazione che richiedono costante aggiornamento e attenzione al mondo produttivo e al mondo universitario.
In una classe terza dell’Istituto, dall’a.s. 2014/2015, viene applicata la metodologia della didattica multicanale che potrà rispondere alle esigenze di rinnovamento della scuola moderna perché, prendendo atto dell’enorme quantità di informazioni che esiste nella nostra società, le ordina e le rende criticamente fruibili per insegnare ai ragazzi a rielaborare, integrare e utilizzare i materiali. Oltre a ciò sono stati adottati libri digitali che gli studenti consultano attraverso i propri tablet collegati in rete tra loro e con i docenti del Consiglio di classe.

L’istituto si propone di garantire:
• l’uguaglianza, il diritto allo studio e le pari opportunità;
• lo sviluppo di una professionalità in termini di conoscenze, capacità e competenze (con particolare riferimento a quelle linguistiche, informatiche, giuridicho-economiche)
• l’acquisizione di linguaggi complessi, la disponibilità al cambiamento anche in un quadro europeo.

L’istituto Calvi, per rispondere nel modo migliore alle esigenze di una società in rapido cambiamento, fonda la propria azione educativa e formativa su una politica caratterizzata dalla flessibilità organizzativa (settimana corta a richiesta delle famiglie e orario delle lezioni flessibile) e didattica (pluralità di indirizzi di studio, sostegno e recupero, orientamento e riorientamento, offerta formativa aggiuntiva). L’Offerta formativa, con i propri indirizzi di studio, tocca più ambiti:
• Linguistico: Relazioni Internazionali per il Marketing
• Giuridico – Economico: Amministrazione, Finanza e Marketing
• Economico – Finanziario: Scienze bancarie, finanziarie ed assicurative
• Informatico: Sistemi Informativi Aziendali
Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo.

Aiutaci a migliorare!