
Da Galzignano Terme all’Argentina: il Coro Montevenda è stato invitato dal Comitato Associazioni Venete Argentina (CAVA) per una tournée intercontinentale nello stato Sudamericano, dal 23 ottobre al 3 novembre. Canterà in Patagonia, nel duomo di San Carlos De Bariloche, nella capitale Buenos Aires, nella città di La Plata e successivamente a Rosario (Santa Fe) per un concerto al teatro Verdi, costruito dall’Associazione Italiana Unione e Benevolenza. Il tour si aggiunge alla lunga lista di eventi che hanno coinvolto il gruppo.
Quella del Coro Montevenda è una storia lunga quasi 60 anni, fatta di amore per la musica e per la montagna: era il 1968 quando alcuni cantori della Schola Cantorum della parrocchia Santa Maria Assunta, decisero di proporre i canti della tradizione popolare montanara, dapprima guidato dal parroco di quegli anni, don Mario Ceccato, e poi d Angelo Ceccarello, a cui seguì Gianni Malatesta, il “patriarca della coralità italiana” (fondatore del Coro Tre Pini di Padova), che diresse il coro per oltre 40 anni, portando le voci di Galzignano a esibirsi in tutto il mondo.
Il Coro Montevenda, oltre all’attività concertistica in Italia, è stato invitato dal CAVA (Comitato Associazioni Venete Argentina) per una tournée intercontinentale dal 23 ottobre al 3 novembre 2024, patrocinata da Comune di Galzignano Terme e Regione del Veneto, che lo porterà a cantare per i nostri connazionali in Argentina con concerti in Patagonia, nel Duomo di San Carlos De Bariloche, nella capitale Buenos Aires presso il teatro Coliseo, nella città di La Plata nella provincia di Buenos Aires, e successivamente a Rosario (provincia di Santa Fe) per un concerto presso il Teatro Verdi, costruito dall’Associazione Italiana Unione e Benevolenza presieduta dal sig. Beltrame (di origine veneta) e inaugurato nel 1925.
Per ulteriori informazioni clicca qui.