
Sono state messe a dimora le prime piante di un progetto di riforestazione, lungo un tratto attualmente scoperto dell’itinerario cicloturistico Treviso Ostiglia. Nel corso del 2025 saranno piantati circa 1.700 nuovi alberi, un’infrastruttura verde che ha obiettivi ambientali e ricadute positive in termini paesaggistici.
Il progetto prevede l’impianto e la cura per cinque anni, di circa 1.700 piante che daranno vita a un’infrastruttura verde che ha l’obiettivo di aumentare la biodiversità nelle aree scoperte della Treviso Ostiglia, catturare CO2, abbattere i livelli di inquinanti e migliorare visivamente le aree con funzione paesaggistica.
Le specie saranno selezionate tra quelle ecologicamente consone con il territorio e sono costituite da piante forestali di specie arboree autoctone provenienti da semi certificati reperiti da vivai locali.
Per ulteriori informazioni, click qui.