La ricorrenza dei cinquecento anni della morte di Leonardo da Vinci è l’occasione per celebrare il profondo contributo del “Genio Universale” al progresso scientifico, artistico e culturale. Il Calendesercito 2019 è dedicato proprio a questa figura, un simbolo universalmente noto dell’Uomo Vitruviano che vuole ribadire il ruolo essenziale e determinante svolto dall’individuo nel legame inscindibile tra Uomo e Tecnologia. Un calendario dedicato a tutte le idee, i progetti, le intuizioni di Leonardo in un parallelismo con le moderne tecnologie di cui è dotato l’Esercito. Alla cerimonia erano presenti il Comandante delle Forze Operative Nord Amedeo Sperotto, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui e molte altre autorità cittadine.

“La presentazione del Calendesercito – ha sottolineato Fabio Bui – è sempre l’occasione per rendersi conto dell’impegno quotidiano dell’Esercito in tutto il territorio nazionale e internazionale.  Un valore che viene  custodito e incarnato con professionalità e onore dai militari in tutte le missioni  che li vede impegnati per la difesa della pace all’estero, ma anche per la sicurezza dei nostri concittadini in Italia. Nelle strade delle nostre città, nelle situazioni di emergenza, nei conflitti internazionali, il loro intervento è sempre tempestivo e professionale. Ai militari italiani va il mio personale ringraziamento nell’augurio che il 2019 possa essere uno anno di svolta per i tanti conflitti che hanno minato e stanno minando il mondo e si stanno riflettendo anche nelle nostra comunità”.

Sono tre i livelli di ragionamento che sono stati approfonditi nel CalendEsercito 2019: l’omaggio a un grande uomo, eclettico personaggio della storia italiana capace di anticipare invenzioni e idee che sono poi state sviluppate negli anni a venire; il legame tra Esercito e tecnologia, indispensabile connubio per affrontare con successo le sfide della moderna difesa; il prezioso apporto dell’industria nazionale, per lo sviluppo e l’approvvigionamento di sistemi d’armamento ed equipaggiamenti al passo con le moderne esigenze operative.

11/12/2018