
Un video per sensibilizzare i cittadini al senso di responsabilità
Un monito all'uso della mascherina e a tutti gli altri dispositivi di sicurezza, perché la mascherina non è una barriera al divertimento, ma la condizione necessaria per divertirsi.
Un monito all'uso della mascherina e a tutti gli altri dispositivi di sicurezza, perché la mascherina non è una barriera al divertimento, ma la condizione necessaria per divertirsi.
La situazione di liquidazione del Consorzio ZIP ha un suo percorso definito che fissa competenze in capo al liquidatore e agli Enti soci.
Si riparte tutti insieme, ma con consapevolezza e senso di responsabilità. Ripartiamo seguendo le prescrizioni che ci vengono date dalle Istituzioni.
L'obiettivo dei video è di far conoscere tre luoghi particolarmente significativi: Palazzo della Ragione, Palazzo Santo Stefano e il Musme - Museo della Medicina.
L’iniziativa prevede la realizzazione artigianale di mascherine che verranno donate ai clienti, insieme a una cartolina segnalibro, custode di un messaggio che le imprenditrici vogliono condividere con tutti.
Va dato da subito attuazione agli esiti di gara, se non altro per rispetto anche delle altre municipalità della cintura padovana che sono interessati all’avvio del nuovo servizio.
Soltanto la firma del contratto e l’avvio del nuovo servizio risolverà alla radice, per il futuro, i problemi sorti tra il Comune di Padova e gli Enti contermini.
L’iniziativa organizzata dalla Provincia di Padova, ha voluto dimostrare proprio in questo momento di emergenza, il sostegno e la disponibilità delle Istituzioni verso le persone più fragili.
Padre Tasca, nativo di Sant’Angelo di Piove di Sacco, è chiamato a ricoprire un ministero in cui dovrà affrontare le tante sfide di un periodo complesso come quello attuale.
Il grande cuore della rete associativa e no profit di Padova è una macchina testata per fare grandi prestazioni