Si sono svolte domenica 8 gennaio 2017 le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Padova che durerà in carica 2 anni.
La legge n. 56 del  7 aprile 2014 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni dei comuni” e successive modificazioni, ha dettato un’ampia riforma in materia di enti locali e le Province sono state trasformate in enti di secondo livello, governati da organi eletti non dai cittadini ma dai sindaci e dai consiglieri comunali dei Comuni del padovano.

Gli organi della nuova Provincia sono:

  1. Il Presidente
  2. Il Consiglio
  3. L'Assemblea dei Sindaci

Tutte le cariche sono esercitate a titolo gratuito.

I Consiglieri Provinciali di Padova sono eletti dai Sindaci e dai Consiglieri Comunali dei Comuni della provincia di Padova in carica. Per essere ammessi a votare gli elettori dovranno esibire la carta di identità o altro idoneo documento di identificazione in corso di validità.

Il Consiglio Provinciale è eletto con voto diretto, libero e segreto, attribuito ai singoli candidati all’interno delle liste, in un unico collegio elettorale corrispondente al territorio della provincia. Ciascun elettore esprime un solo voto per uno dei candidati, che viene ponderato ai sensi dell’art. 1, commi 32, 33 e 34 della L. 56/2014.

Ulteriori informazioni alla pagina dedicata.

09/01/2017