Tipo
Tipologia
Area
Informazioni e contatti
Open day
Indirizzi di studio
Liceo Scientifico
Liceo Scientifico – opzione Scienze Applicate
Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing
Tecnico Economico Relazioni internazionali per il marketing
Tecnico Economico Sistemi informativi aziendali
Tecnico Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Profilo
L’I.I.S. “L.B. Alberti” è sito ad Abano Terme (Pd), nell’area territoriale sud-ovest di Padova e vicino ai Comuni dei Colli Euganei, area economicamente dinamica, caratterizzata da vocazione turistica (termale e naturalistica) e imprenditoriale (piccola-media impresa, con punte emergenti i settori del commercio, artigianato, servizi ed edilizia). Fin dalla sua nascita (1974), conformemente alle specificità socio-economiche del territorio, ma attento anche alle nuove trasformazioni e sfide poste dal processo di globalizzazione, l’Istituto offre un progetto formativo articolatosi nel tempo in cinque indirizzi di studio: Costruzioni Ambiente Territorio; Amministrazione Finanza Marketing; Sistemi Informativi Aziendali; Relazioni Internazionali per il Marketing; Liceo Scientifico riformato; Liceo delle Scienze Applicate.
Le finalità educative del Piano Triennale dell’Offerta Formativa sono orientate verso i valori della convivenza civile; l’arricchimento delle competenze culturali, metodologiche, relazionali; la formazione di persone e futuri professionisti responsabili, in un’ottica di educazione permanente (imparare a imparare).
Al passo con gli stimoli delle nuove pratiche educative e in conformità alle richieste del mondo lavoro, in rapida evoluzione, l’Istituto cerca di innovare puntualmente i propri processi didattici e organizzativi, formando il personale, aggiornando le proprie strutture e incrementando le reti di collaborazione con enti pubblici e privati esterni.
Al fine di promuovere il successo formativo degli alunni il percorso scolastico è teso sia alla valorizzazione delle eccellenze che al sostegno degli alunni in difficoltà e bisognosi di supporto culturale e motivazionale. Consolidato è il Piano Annuale di Inclusività, per gli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali.L’ampiezza dell’offerta formativa dell’ I.I.S. “L.B. Alberti” rappresenta non solo una molteplicità di scelte possibili per i ragazzi del territorio, ma crea occasioni di arricchimento per gli studenti, favorendo un dialogo, uno scambio fecondo di conoscenze e competenze tra i diversi indirizzi: prova ne sono i corsi di storia dell’architettura e di astronomia proposti agli studenti del tecnico e i corsi di economia, di lingua straniera spagnola e tedesca, di tecnologie legate all’utilizzo dei droni proposti agli studenti del liceo.