Tipo
Tipologia
Area
Informazioni e contatti
Open day
Open day in presenza alle ore 15.00
Open day in presenza alle ore 15.00
Open day in presenza alle ore 15.00
Indirizzi di studio
Liceo Scientifico Sportivo
Liceo Linguistico
Profilo
Il Liceo Linguistico Padova Dante Alighieri è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali, con insegnanti madrelingua certificati, guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, che spaziano tra le europee: Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, per arrivare a Russo e Cinese, comprendendone criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Il percorso formativo del liceo linguistico Padova prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un'ottica interculturale. Fondamentale è, perciò, lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro paese.
Dal primo anno del secondo biennio è previsto l'insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica con metodologia CLIL. Tale disciplina è compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.
Scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in Italia o all'estero (in realtà culturali, sociali, produttive, professionali) integrano il percorso liceale.
Il nuovo Liceo Scientifico a Indirizzo Sportivo Internazionale dell'Istituto “Dante Alighieri” offre un percorso educativo che integra sport, diritto, economia e competenze linguistiche. L’obiettivo è di andare oltre le abilità motorie, formando gli studenti in ambito giuridico, economico e linguistico con un focus specifico sul settore sportivo. Il programma potenzia le competenze digitali e linguistiche, e promuove una visione moderna delle normative europee. Questo indirizzo mira a preparare gli studenti a sfide globali e tecnologiche, fornendo gli strumenti per comprendere le interazioni tra attività fisica, cultura sportiva e conoscenza.