Tipo
Tipologia
Area
Informazioni e contatti
Open day
Indirizzi di studio
Operatore della ristorazione
Operatore termoidraulico
Operatore elettrico
Operatore grafico ipermediale
Operatore Meccanico
Profilo
Il Centro di Istruzione e Formazione Professionale dei Salesiani è di ispirazione cristiana ed accoglie giovani che, dopo l'assolvimento dell'obbligo scolastico, desiderano percorrere, negli anni più importanti e decisivi della loro crescita, un cammino di piena formazione. Prendendo le mosse della pedagogia salesiana, miriamo ad incoraggiare e potenziare le qualità dei giovani per rendere
i ragazzi consapevoli, fiduciosi e propositivi. Abbiamo come obbiettivo attraverso un'azione peculiare sull'intelligenza pratica, la formazione di buoni cittadini, di studenti capaci e responsabili del valore sociale e personale. La formazione professionale è questo: permettere ai ragazzi di avere una percezione positiva di sé attraverso un cammino di apprendimento, di conoscenza in contesti e con modalità diverse, ma ugualmente e fortemente dignitose, rispetto a quelle della cosiddetta istruzione; è come attivare azioni di conoscenza “su misura”, non rigide, non precostituite.
È il metodo che l’esperienza lavorativa mette in campo: occorre partire dall’esperienza, affidando ai ragazzi la risoluzione di un problema come compito. Il percorso didattico che così viene
sviluppato è dalla “consegna del problema” al “compito”; e il ruolo fondamentale dell’insegnante, del “maestro” - sia esso d’aula, di laboratorio o in azienda - è quello di far sorgere nei
ragazzi delle domande su quel pezzo di realtà che viene posto loro dinnanzi. Ci si avvale di salesiani e di laici, formatori qualificati e collaboratori convinti, che si ispirano alla pedagogia di Don
Bosco che fa appello alle risorse dell'intelligenza ("ragione"), del cuore ("amorevolezza") e del desiderio di Dio ("religione") che ogni uomo porta nel profondo di sé.
Formatori e giovani condividono un'unica esperienza di vita in un clima di famiglia, di fiducia e di dialogo. A tutti coloro che intendono iscriversi si chiede l’adesione convinta e senza riserve ai valori indicati nel patto Formativo.